Caricamento...

Sketchmob a Basilea

Dal 23.06.2016 al 06.07.2016

Dal 9 all’11 settembre si terrà un corso itinerante di disegno dal vero a Basile con Stefan Davidovich, docente dei corsi di disegni organizzati dalla Fondazione. Iscrizioni entro il 5 luglio, 9 cfp

Corso itinerante di disegno dal vero con Stefan Davidovici
dal 9 all’11 settembre 2016
rilasciati 9 cfp dal CNAPPC in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano

Disegnare le opere dei maestri è un’esperienza lontana da essere nuova; la incontriamo dall’inizio della storia dell’architettura fino a oggi, da Piranesi a Alvaro Siza, da Ruskin a Le Corbusier. Perché disegnare, invece di accontentarci di osservare, o di fotografare?
Perché il disegno ci permette di riflettere sugli edifici in modo ben più profondo di quanto lo fa una semplice osservazione o fotografia.
Il processo del disegno forza il cervello a comprendere l’edificio in modo diretto, e a riprodurre lo stesso percorso progettuale che ha fatto nascere l’opera.

Il “corso di disegno in viaggio” parte da questa riflessione su edifici che hanno fatto la storia dell’architettura o su interventi contemporanei di interesse e sulla loro spazialità, sostenendola in modo pragmatico con un forte e intenso apporto formativo sulle tecniche del disegno a mano libera.

Il corso ha una durata di 3 giorni, dal 9 al 11 settembre 2016, in pullman GT, con un accompagnatore esperto di architettura locale e la partecipazione dell’Arch. Stefan Davidovici come responsabile del percorso didattico sul disegno dal vero.

Le iscrizioni sono aperte fino al 5 luglio 2016.

Dettagli e modalità d'iscrizioni qui

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più