Caricamento...

La Luce come materiale costruttivo e interpretativo

Dal 15.06.2016 al 23.06.2016

Mercoledì 22 giugno si terrà presso il Museo Diocesano di Milano un seminario tecnico dedicato alla luce, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Lecco con l'Arcidiocesi di Milano – Ufficio Beni Culturali. Dalle ore 16, Corso Porta Ticinese 95. 4 cfp

Mercoledì 22 Giugno 2016 si terrà, presso il Museo Diocesano di Milano, il seminario tecnico La Luce come materiale costruttivo e interpretativo, organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lecco con Arcidiocesi di Milano – Ufficio Beni Culturali. 

Programma:
ore 15.45 Registrazione dei partecipanti

ore 16.00 Introducono:
Carlo Capponi, Responsabile Ufficio Beni Culturali, Arcidiocesi di Milano
Elisabetta Ripamonti, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Lecco

Luce e scenografia urbana.
Arch. Margherita Suss, Presidente Associazione Italiana di Illuminazione AIDI

La luce nel Compasso d’Oro.
Arch. Massimo Farinatti, Associazione Design Industriale ADI

Il design della luce e le sue possibili evoluzioni.
Francesco Schianchi, Docente della Scuola di Design del Politecnico di Milano

Or, la luce e lo spessore.
Esempi di sinagoghe contemporanee. La raffigurabilità e non raffigurabilità. Luce e spazio del sacro nell’ebraismo.

Vittorio Robiati Bendaud, Coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro-Nord Italia

Rapporto tra luce colorata e superficie muraria. Un confronto tra le vetrate del XIII secolo e l’installazione di Dan Flavin alla Chiesa Rossa.
Prof. Don Pierluigi Lia, Teologo, Docente all’Università Cattolica di Milano

Luce per l’arte sacra: la tecnica dietro il risultato.
Casi studio: l’illuminazione del Cenacolo di Leonardo da Vinci e della Chiesa moderna di San Francesco a Imola.

Ing. Catia Grossi, iGuzzini Illuminazione

Dove:
Museo Diocesano
Corso Porta Ticinese 95, Milano.

4 cfp, modalità di iscrizione e costo qui

 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più