Caricamento...

La Luce come materiale costruttivo e interpretativo

Dal 15.06.2016 al 23.06.2016

Mercoledì 22 giugno si terrà presso il Museo Diocesano di Milano un seminario tecnico dedicato alla luce, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Lecco con l'Arcidiocesi di Milano – Ufficio Beni Culturali. Dalle ore 16, Corso Porta Ticinese 95. 4 cfp

Mercoledì 22 Giugno 2016 si terrà, presso il Museo Diocesano di Milano, il seminario tecnico La Luce come materiale costruttivo e interpretativo, organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lecco con Arcidiocesi di Milano – Ufficio Beni Culturali. 

Programma:
ore 15.45 Registrazione dei partecipanti

ore 16.00 Introducono:
Carlo Capponi, Responsabile Ufficio Beni Culturali, Arcidiocesi di Milano
Elisabetta Ripamonti, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Lecco

Luce e scenografia urbana.
Arch. Margherita Suss, Presidente Associazione Italiana di Illuminazione AIDI

La luce nel Compasso d’Oro.
Arch. Massimo Farinatti, Associazione Design Industriale ADI

Il design della luce e le sue possibili evoluzioni.
Francesco Schianchi, Docente della Scuola di Design del Politecnico di Milano

Or, la luce e lo spessore.
Esempi di sinagoghe contemporanee. La raffigurabilità e non raffigurabilità. Luce e spazio del sacro nell’ebraismo.

Vittorio Robiati Bendaud, Coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro-Nord Italia

Rapporto tra luce colorata e superficie muraria. Un confronto tra le vetrate del XIII secolo e l’installazione di Dan Flavin alla Chiesa Rossa.
Prof. Don Pierluigi Lia, Teologo, Docente all’Università Cattolica di Milano

Luce per l’arte sacra: la tecnica dietro il risultato.
Casi studio: l’illuminazione del Cenacolo di Leonardo da Vinci e della Chiesa moderna di San Francesco a Imola.

Ing. Catia Grossi, iGuzzini Illuminazione

Dove:
Museo Diocesano
Corso Porta Ticinese 95, Milano.

4 cfp, modalità di iscrizione e costo qui

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più