Caricamento...

Visita al padiglione After/Umbracula

Dal 13.06.2016 al 22.06.2016

L'Ordine di Milano in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano organizzano per il 22 Giugno 2016 una visita al padiglione Umbracula, di Attilio Stocchi. 2 cfp

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano in collaborazione con Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano (Mibact) organizzano per mercoledì 22 Giugno 2016 una visita al padiglione Umbracula.

All’interno del padiglione, che sarà inaugurato giovedì 16 giugno alle ore 18,30 presso il Palazzo della Triennale, sono esposti due Savi del gruppo “La disputa dei sette savi di Atene” di Fausto Melotti, del 1960-1962. I Savi in pietra di Viggiù, come quelli in marmo collocati nei giardini del PAC da Gardella, vengono dai prototipi in gesso di “Costante uomo”, che furono esposti alle Triennali del 1936 e del 1940 negli allestimenti dei BBPR.

Accompagneranno la visita del padiglione di mercoledì 22 Giugno:

Fulvio Irace, Politecnico di Milano
Attilio Stocchi, Progettista del Padiglione
Antonella Ranaldi, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio di Milano e curatrice del Padiglione
Valeria Bottelli, Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano
Franco Raggi, Vice Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano
 

Ritrovo:
presso il Palazzo della Triennale
viale Alemagna 6 Milano
mercoledì 22 giugno alle 17,30.
Seguirà un dibattito all'interno del padiglione alle 18,30.
L'evento rilascerà 2 cfp agli architetti.

Modalità di partecipazione:
Per partecipare all'incontro è nessario registrarsi tramite la piattaforma im@teria. L'accesso alla Piattaforma per gli Iscritti all'Ordine di Milano avviene mediante l'area riservata del sito dell'Ordine.
Il giorno dell'evento suggeriamo di presentarsi con la carta nazionale dei servizi per la rilevazione della presenza.


Sede:
Palazzo della Triennale di Milano
viale Alemagna 6 - 20121  Milano

Costo:
Evento gratuito

Dedicata a “Costante uomo” e a “Coerenza uomo”, una prima serie di proiezioni esamina la presenza dell’uomo nel rapporto Architettura – Scultura. Segue After design, esempi di architetture selezionati che esplorano la poetica della distanza e dell’addizione all’esistente. Umbracula propone le trame del divenire: intra, super, sub, apud.
Scarica la locandina qui.

 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più