Caricamento...

Call Architetti Under 35

Dal 18.05.2016 al 20.06.2016

È aperto il bando di prequalifica per individuare giovani progettisti che parteciperanno al concorso di progettazione promosso da MORE di Moretti S.p.A. che realizza architetture residenziali mediante edilizia industrializzata.

È aperta la prequalifica per individuare giovani progettisti che parteciperanno al concorso di progettazione “Costruire il nuovo millennio” promosso dall’azienda del settore delle costruzioni MORE di Moretti S.p.A. che realizza architetture residenziali mediante edilizia industrializzata.

Gli autori selezionati nella prequalifica si confronteranno nella successiva fase di concorso con un gruppo ristretto di architetti invitati per elaborare un concept abitativo innovativo, declinabile e riproducibile in serie che successivamente entrerà nel catalogo di produzione dell’azienda MORE.

IL CONCORSO

Il concorso è parte integrante del progetto “Costruire il nuovo millennio“ sviluppato in tre fasi: un ciclo di conferenze presso CASABELLA laboratorio, un concorso di progettazione dedicato alla definizione di nuovi progetti e infine una mostra a Venezia, presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista nel prossimo mese di novembre.

Tra i candidati alla prequalifica la giuria, a suo insindacabile giudizio, selezionerà da 3 a 5 progettisti che accederanno al concorso di progettazione. La scelta dei progettisti invitati sarà effettuata in funzione delle competenze specifiche degli studi rispetto al tema di concorso e sarà comunicata a seguito della fase di prequalifica. 

La partecipazione è gratuita e aperta ai progettisti e agli studi internazionali “under 35”.

COME PARTECIPARE

Per aderire alla selezione che permetterà di accedere al concorso è necessario: avere meno di 35 anni; essere architetti abilitati alla professione; inviare un dossier che documenti l’approccio personale rispetto al tema di concorso. 

Il dossier dovrà contenere un progetto significativo del proprio portfolio che rappresenti il “best project” rispetto al tema assegnato e uno “statement” che motivi le ragioni della propria idoneità. I materiali saranno accompagnati da un breve profilo biografico in formato A4. 

Agli architetti under 35 selezionati sarà riconosciuto, oltre alla possibilità di accedere al concorso, l’abbonamento per un anno alla rivista Casabella. Ogni partecipante ammesso alla seconda fase di concorso che consegnerà un progetto conforme ai requisiti, riceverà un rimborso spese.

Tutte le info qui: costruireilnuovomillennio.morettimore.it

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più