Caricamento...

5x1000 ASF

Dal 09.05.2016 al 09.06.2016

Scegli di sostenere gratuitamente i progetti di ASF - Architetti senza frontiere Italia ONLUS destinando il tuo 5X1000

Puoi destinare il 5x1000 della tua quota IRPEF ad Architetti Senza Frontiere Italia Onlus compilando l'apposita sezione della dichiarazione dei redditi e inserendo il CODICE FISCALE 97405600152

Nel 2015 Asfitalia Onlus si e' impegnata a rendere possibile la costruzione della scuola primaria di Mbakadou dove e' stata fatta la prima missione di monitoraggio.
Nel 2016 prendera' inoltre il via la costruzione della casa di accoglienza per minori di Daloa, in Costa d'Avorio. Il progetto "costruiamo saperi" a Ragusa e il progetto "Pharo" in Mozambico sono in costante evoluzione. 

Segui i progetti anche sul nostro sito www.asfitalia.org

ASFItalia Onlus promuove progetti di studio, ricerca e sviluppo sostenibile di aree territoriali critiche, con tre principali ambiti di intervento:
Architettura per lo Sviluppo: azioni capaci di innescare processi finalizzati allo sviluppo locale e sostenibile di aree territoriali critiche, e al potenziamento del ruolo delle comunità insediate di farsi agenti attivi nella trasformazione – sia in ambito locale sia internazionale;
Architettura per la Formazione: azioni di formazione rivolte a studenti e professionisti, mirate a consolidare conoscenze pratiche e teoriche per formare figure capaci di lavorare in favore di chi vive in condizioni di disagio;
Architettura per il Dibattito: azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica con eventi incentrati sulla valorizzazione dei rapporti tra discipline del progetto e processi di produzione sociale di habitat.

ASF Italia ONLUS ti garantisce TRASPARENZA nell’uso dei fondi, dando sempre riscontro dei progetti realizzati .

Per info:
Architetti Senza Frontiere Italia ONLUS I  info@asfitalia.org
Segreteria Organizzativa I Giovanna Cavalli  cell: +39 3338334918; email: segreteria@asfitalia.org

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più