Caricamento...

Il BIM per lo studio di architettura

Dal 28.04.2016 al 25.05.2016

Martedì 24 maggio, dalle ore 14.30 alle 18, si terrà in sede il seminario 'Il BIM per lo studio di architettura: cosa è, come lo si implementa e come si dialoga con la filiera. Digitalizzare, innovare e gestire la commessa'. 3 cfp

Martedì 24 maggio, dalle ore 14.30 alle 18, si terrà presso la nostra sede il seminario Il BIM per lo studio di architettura: cosa è, come lo si implementa e come si dialoga con la filiera. Digitalizzare, innovare e gestire la commessa, organizzato da Harpaceas.

Harpaceas ha richiesto l'accreditamento al CNAPPC, riconosciuti 3 cfp.

Con il BIM (Building Information Modeling) per la progettazione architettonica e la successiva digitalizzazione e gestione operativa delle costruzioni, si mettono in campo procedure più competitive sia sul piano dei costi che della qualità.
Lo scorso 15 aprile il Governo ha approvato il Nuovo Codice Appalti, introducendo un documento con molte novità tra le quali: il ridotto numero degli articoli e l’importante ruolo dell’ANAC (Autorità Nazionale Anti-Corruzione). Alcune aspetti della nuova norma stanno facendo discutere i vari attori interessati, ma per parere di molti, l’introduzione del BIM (art. 23 – comma 13) nel testo della norma rappresenta la parte più innovativa.
Il BIM ottimizza tutto il ciclo di vita legato allo sviluppo immobiliare attraverso strumenti di progettazione basati su modelli virtuali 3D, che si pongono come logica evoluzione rispetto all’utilizzo dei metodi tradizionali di disegno. L’adozione della metodologia BIM e la successiva digitalizzazione dei dati di commessa, risultano oggi l’unica scelta possibile per chi vuole invertire la tendenza negativa del mercato: innovare e ridurre i costi e i tempi, incrementando la qualità, diventano attività imprescindibili in un contesto sempre più competitivo e globalizzato.

Programma:

14.30 registrazione partecipanti

15.00 Saluto e introduzione al tema

15.15 BIM: principi generali – Arch. Paolo Bertini, Harpaceas

15.45 Il BIM per la progettazione architettonica – Arch. Alberto Alli, Harpaceas

16.45 Il BIM per la filiera: l’operatività e i vantaggi per la progettazione architettonica, Impiantistica, e il Model e Code Checking - Arch. Paolo Bertini

17.30 Come adottare il BIM: 3 metodi per essere BIMready – Arch. Paolo Bertini

17.50 Domande e Risposte

18.00 Chiusura lavori

Numero di posti limitati, iscrizioni chiuse

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più