Caricamento...

Due applicativi per la professione

Dal 26.04.2016 al 26.05.2016

Tra i vari servizi disponibili nell'area riservata, ricordiamo i due applicativi CNAPPC-Cresme, che permettono di calcolare i costi di studio e i costi medi di costruzione e ristrutturazione

Tra i vari servizi gratuiti disponibili nell'area riservata di ogni iscritto all'Ordine di Milano, ricordiamo i due applicativi CNAPP-Cresme;

Il primo, relativo al calcolo dei costi di studio professionale, permette di inserire i parametri di costo annui del proprio studio professionale al fine di calcolare, in modo immediato e semplice, i costi di gestione della propria attività, in termini di giorni/ore di lavoro dello studio o degli addetti, e formulare pertanto in modo chiaro, dettagliato e diretto l’onorario in ragione del tempo impiegato (metodo molto chiaro per il Committente);
il secondo applicativo è relativo al calcolo dei costi di costruzione in edilizia e permette di calcolare i costi di costruzione e di ristrutturazione edilizia, tramite calcolo del costo medio di costruzione (in valore assoluto o in valori relativi, euro al mq) suddiviso tra edilizia, strutture e impianti; dato quest’ultimo molto utile, soprattutto in fase preliminare per descrivere al Committente la tipologia di intervento ipotizzata ed il suo costo diviso per categorie d’opera; il tutto relativo a tutte le province d’Italia.

Ecco i passaggi principali per accedere alle diverse pagine:






 


 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più