Caricamento...

Due applicativi per la professione

Dal 26.04.2016 al 26.05.2016

Tra i vari servizi disponibili nell'area riservata, ricordiamo i due applicativi CNAPPC-Cresme, che permettono di calcolare i costi di studio e i costi medi di costruzione e ristrutturazione

Tra i vari servizi gratuiti disponibili nell'area riservata di ogni iscritto all'Ordine di Milano, ricordiamo i due applicativi CNAPP-Cresme;

Il primo, relativo al calcolo dei costi di studio professionale, permette di inserire i parametri di costo annui del proprio studio professionale al fine di calcolare, in modo immediato e semplice, i costi di gestione della propria attività, in termini di giorni/ore di lavoro dello studio o degli addetti, e formulare pertanto in modo chiaro, dettagliato e diretto l’onorario in ragione del tempo impiegato (metodo molto chiaro per il Committente);
il secondo applicativo è relativo al calcolo dei costi di costruzione in edilizia e permette di calcolare i costi di costruzione e di ristrutturazione edilizia, tramite calcolo del costo medio di costruzione (in valore assoluto o in valori relativi, euro al mq) suddiviso tra edilizia, strutture e impianti; dato quest’ultimo molto utile, soprattutto in fase preliminare per descrivere al Committente la tipologia di intervento ipotizzata ed il suo costo diviso per categorie d’opera; il tutto relativo a tutte le province d’Italia.

Ecco i passaggi principali per accedere alle diverse pagine:






 


 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più