Caricamento...

Nuovi adempimenti in materia sismica da effettuare entro il 26 aprile 2016

Dal 24.04.2016 al 01.05.2016

Per gli interventi di nuova costruzione, sostituzione edilizia, ampliamento e sopraelevazione, compreso i recuperi di sottotetti, in corso alla data del 10 aprile 2016, urge presentare attestato di resistenza sismica da parte del progettista delle strutture

riceviamo dal direttore dello spostello unico architetto Paola Viganò sabato 23 aprile alle 18.30 la seguente comunicazione che tempestivamente provvediamo a pubblicare

In relazione all'entrata in vigore il 10 aprile 2016 della nuova zonizzazione sismica e della L.R. 33/2015, nonché dell'approvazione, con la DGR n. X/5001, delle linee di indirizzo e coordinamento per l'esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in materia sismica, è prevista per le costruzioni in corso la consegna della denuncia di cui all’art.104 del DPR 380/2001.

Tale adempimento è necessario per gli interventi di nuova costruzione, sostituzione edilizia, ampliamento e sopraelevazione (compresi i recuperi dei sottotetti) in corso alla data del 10 aprile 2016.
Al fine di adempiere a quanto sopra devono essere depositati, entro il 26 aprile 2016, i moduli 3 e 4 previsti dalla predetta DGR n. X/5001 debitamente compilati e completi degli allegati.
Il deposito, in duplice copia, dei moduli dovrà avvenire presso l'Ufficio Protocollo del Settore Sportello Unico per l'Edilizia di Via Bernina, 12 nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.30.

I moduli editabili, da consegnare in forma cartacea sono per ora disponibili sul sito del Comune di Milano, nella pagina dello Sportello Unico per l’Edilizia, in attesa che venga attivata la piattaforma digitale, promossa dalla Regione Lombardia che dovrebbe entrare in funzione a breve.

In caso venisse accertata la violazione di tale obbligo, è prevista l’emissione di ordinanza di sospensione dei lavori e la comunicazione di avvio di un procedimento amministrativo eventualmente volto all’annullamento del titolo.
In via collaborativa e al fine di evitare per quanto possibile tale necessità in relazione agli innumerevoli interventi in corso, chiedo di darne comunicazione agli iscritti

Cordiali saluti
IL DIRETTORE DEL SETTORE
Arch. Paola Viganò

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più