Caricamento...

Approvati i Bilanci 2016

Dal 21.04.2016 al 21.05.2016

L'Assemblea di approvazione dei bilanci consuntivo 2015 e preventivo 2016 si è svolta mercoledì 20 aprile. Dopo l'anno di Expo è tempo di riforma della struttura. Vediamo in sintesi gli interventi e i risultati delle votazioni

Assemblea di approvazione dei bilanci consuntivo 2015 e preventivo 2016 mercoledì 20 aprile: dopo l'anno di Expo è tempo di riforma della struttura. Accanto al vice Presidente Franco Raggi, il tesoriere Marcello Rossi, il presidente del collegio dei revisori dei conti Luciano Rai e il consulente amministrativo dell' Ordine Enrico Maschio, hanno fatto un bilancio delle tante iniziative del 2015 all'insegna di Expo, delineando i programmi per il prossimo anno. Vediamo in sintesi gli interventi e i risultati delle votazioni.

L'Assemblea di Bilancio quest'anno è di medio mandato, occasione dunque per fare qualche considerazione su cose fatte e obiettivi futuri.
Franco Raggi nel sintetizzare la relazione del Presidente Valeria Bottelli, all'estero per lavoro, snocciola per punti le principali azioni perseguite.
Più in generale il compito di divulgazione della cultura del progetto di qualità e di cerniera con la committenza, riguardo cui è in dirittura l'uscita del vademecum A cosa serve l'architetto, sulla falsa riga di classiche iniziative del RIBA britannico, il Consiglio ha proceduto nelle classiche azioni istituzionali di vigilanza e disciplina, di lobby nei confronti del legislatore per la scrittura di norme versate alla qualità, dei rapporti internazionali nell'anno di Expo. Al contempo è proseguita l'azione di spending review che ha permesso anche quest'anno di non modificare la quota di iscrizione, pur garantendo e anzi ampliando la gamma dei servizi agli iscritti, sia in termini di consulenze che di aggiornamento professionale obbligatorio.

Nel ricordare la forte presenza del nostro sito, con 1.200.000 accessi all'anno, circa 5.000 al giorno, si sottolinea la presenza anche su gli altri social media e dunque la sempre più facile interazione con gli iscritti. E' migliorata la presenza delle nostre iniziative sui media, grazie ad un Ufficio Stampa dedicato, e con essa la collaborazione con le istituzioni, in particolare con il Comune di Milano in merito alle procedure di concorso aperte, non ultimo l'appena bandito concorso per l'area di piazza Castello.
Ma la presenza nel panorama culturale si manifesta anche attraverso i Premi interni dedicati ai temi dell'architettura, con i 10 anni del premio Rivolta e l'avvio del nuovo premio Basilico, che si focalizza sui progetti di ricerca fotografica dedicati all'architettura e al paesaggio.

Non poteva infine mancare il richiamo ad Expo 2015, con le iniziative di Expo dopo Expo, che ha rinnovato l'edizione del 2008 con nuovi contributi su Shangai e Milano, e gli Architectural walks, itinerari svolti nel corso dei 6 mesi di Esposizione Internazionale.

E' poi compito del tesoriere Marcello Rossi illustrare sinteticamente i nuovi punti contenuti nel bilancio 2016.
La sostanziale novità di quest'anno è l'incremento di entrate che ha permesso un cospicuo accantonamento di 245.000 €.
Se dunque il 2014 è stato l'anno all'insegna della formazione, il 2015 di Expo, il 2016 sarà grazie a queste risorse l'anno della revisione dell'assetto di Ordine e Fondazione. Questo sia con l'inserimento di nuove figure professionali, con il diverso assetto della catena di gestione della struttura, che nella sede, con l'adeguamento funzionale di importanti impianti non prorogabili.
Questo affinchè nel 2017, a scadenza di mandato, il Consiglio possa lasciare al gruppo di lavoro entrante una macchina adeguata.

Dopo alcune considerazioni tecniche del Presidente dei revisori dei conti Luciano Rai, si passa alla lettura di alcuni quesiti recapitati alla segreteria, di cui il tesoriere col supporto del contabile dà risposte puntuali.
 

AI termine delle operazioni di voto si procede allo spoglio delle schede di votazione del Bilancio:

consuntivo 2015 con i seguenti risultati:
Partecipanti al voto n. 37
Voti favorevoli n. 32
Voti contrari n. 5
Schede bianche n. 0 \ Schede nulle n. 0

Il Bilancio consuntivo viene approvato.

Si procede poi allo spoglio delle schede di votazione del Bilancio preventivo 2015 con i seguenti risultati:
Partecipanti al voto n. 37
Voti favorevoli n. 32
Voti contrari n. 5
Schede bianche n. 0 / Schede nulle n. 0

Il Bilancio preventivo viene approvato.

 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più