Caricamento...

Open Day Razionalismo 2016

Dal 11.04.2016 al 18.04.2016

Nelle giornate del 15,16 e 17 aprile si svolgerà in provincia di Como l’Open Day Razionalismo 2016, un fine settimana con focus sull’architettura razionalista per la valorizzazione e la promozione dei principali luoghi del razionalismo lariano

Nelle giornate del 15,16 e 17 aprile si svolgerà l’Open Day Razionalismo 2016, un fine settimana con focus sull’architettura razionalista per la valorizzazione e la promozione dei principali luoghi del razionalismo lariano. L’iniziativa culturale ripropone, implementata con nuovi appuntamenti e approfondimenti dedicati, la formula sperimentata nell’edizione 2015 che ha riscosso molto interesse e partecipazione di pubblico. 

Il principale obiettivo condiviso dai partner di progetto (Provincia di Como, Comune di Como, Ordine degli Architetti PPC di Como, Archivio Cattaneo, Archivio Terragni, Associazione Made in MAARC, Rotary Erba Laghi, Canottieri Lario) è quello di far conoscere e rendere fruibile il patrimonio architettonico ed artistico esistente facendo sintesi, attraverso un calendario comune e partecipato, tra le iniziative organizzate e gli operatori culturali interessati. Uno sforzo unitario per permettere al pubblico di visitare e scoprire, tra gli altri, il Novocomum, l’Asilo San’Elia, il Monumento ai Caduti di Como e di Erba, la Casa Cattaneo a Cernobbio, le Case per Artisti sull’Isola Comacina, la Villa Leoni in Tremezzina, il Cimitero di Uggiate Trevano. L’appuntamento in programma per il week end di aprile premia dunque un lavoro di rete per la valorizzazione dei beni culturali con l’auspicio che lo stesso possa avere importanti ricadute anche in termini di attrattività del territorio e di miglioramento dell’offerta culturale e turistica.

Alle aperture straordinarie e alle visite guidate gratuite si affiancheranno diversi altri appuntamenti di approfondimento dei luoghi del razionalismo, quali mostre e conferenze, unitamente a momenti di creatività per i più piccoli, di spettacolo, di aperitivi e pic nic tematici, per educare al significato e al valore  di un patrimonio che merita di essere continuamente riscoperto, salvaguardato e valorizzato.

“Si tratta di un progetto di valorizzazione culturale che parte dal grande patrimonio che effettivamente già abbiamo sul territorio – spiega Giovanni Vanossi, consigliere provinciale con delega alla cultura -. Spesso si è andati a inventare cose nuove, che non ci appartenevano sia da un punto di vista storico che culturale, dimenticandoci che qui in provincia di Como già abbiamo grandi opere, che figurano su tutti i libri di storia dell’arte e che ci pongono nella posizione di capitale dell’architettura razionalista e base dell’architettura moderna. Un patrimonio diffuso su tutto il territorio provinciale che questo evento vuole portare alla conoscenza di tutti, dai ragazzi con il concorso su Instagram, ai cultori della materia, con i convegni organizzati al Novocomum”.

Ad arricchire l’edizione di quest’anno, infatti, ci sarà anche il contest fotografico #opendayrazionalismo2016 con l’invito a condividere, su Instagram, le immagini delle architetture promosse nell’ambito dell’iniziativa culturale in programma il 15-16 e 17 aprile. Il contest è aperto a tutti coloro che sono appassionati di architettura e fotografia. Per la partecipazione è indispensabile recarsi presso gli edifici/ eventi durante le aperture e le iniziative previste dall’Open Day Razionalismo 2016. Ad ogni edificio inserito nel programma verrà attribuito un apposito tag, identificabile solo presso l’edificio stesso nei giorni 15-16-17 aprile. 

Maggiori info qui

 

 

 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più