Caricamento...

Milano – Tall Building Urbanism

Dal 06.04.2016 al 19.04.2016

Il 19 aprile 2016 si terrà presso CityLife Sala Convegni la sesta conferenza Milano - Tall Building Urbanism, promossa dall’Università Iuav di Venezia e dal Politecnico di Milano, dedicata alla progettazione e alla costruzione degli edifici alti. 6 cfp

Martedì 19 aprile 2016
Sala Convegni CityLife
Piazza Alberto Burri
20145 Milano
ore 9.30 > 17.30

 

La sesta conferenza, promossa dall’Università Iuav di Venezia e dal Politecnico di Milano con il patrocinio del Ctbuh – Council  of Tall Buildings and Urban Habitat e con il supporto di CityLife affronta due tematiche attinenti alla progettazione e alla costruzione degli edifici alti. Dal punto di vista delle esperienze italiane (CityLife in primis) con forti aperture sul mondo. La prima riguarda la realizzazione ex-novo di un edificio alto: gestione dei flussi di persone e merci, infrastrutture, spazi pubblici, aree verdi. La seconda riguarda l’esistente, un patrimonio sempre più importante, di cui organizzare il recupero, il restauro, il retrofit (e, quando non fattibile, la decostruzione). Pur essendo stati costruiti pochi grattacieli, in entrambe le tematiche  l’Italia dimostra di aver accumulato expertise ed  eseguito progetti esemplari da proporre al mondo. La sesta edizione della conferenza  coinvolge progettisti, costruttori, esperti di edifici alti, promotori immobiliari e urbani, e studiosi.


I posti per il convegno sono esauriti, ogni ulteriore richiesta sarà accettata sub condicione.

Evento gratuito in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano - richiesti 6 cfp al CNAPPC e con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano richiesti 3 cfp in seguito a valutazione anticipata dei contenuti formativi professionali e delle modalità di attuazione. Iscrizione obbligatoria tramite email: yaxmo@tin.it / norsa@iuav.it

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più