Caricamento...

Torre Hadid e Unicredit Pavillon alla luce del BIM

Dal 21.03.2016 al 05.04.2016

L'Ordine degli Architetti di Milano organizza per il 5 aprile 2016 un corso dedicato all'applicazione del modello BIM ad alcune esperienze milanesi: torre Zaha Hadid e Unicredit Pavillion. 4 cfp

L'Ordine degli Architetti di Milano organizza per il 5 aprile 2016 dalle 14.30 alle 18.30 un corso dedicato all'applicazione del modello BIM ad alcune esperienze milanesi: torre Zaha Hadid e Unicredit Pavillion. Il corso si terrà sia in aula che in modalità webinar.



Con l'avvento delle normative in campo LLPP agli architetti ed alle amministrazioni sarà richiesto di affrontare con una competenza condivisa la soluzione di temi progettuali sviluppati in ambito BIM.
Il quadro del livello di dettaglio (LOD) affronta diversi problemi che sorgono quando il BIM viene utilizzato come comunicazione o strumento di collaborazione tra le differenti figure coinvolte nelle fasi progettuali (committenti, consulenti, contraenti e fornitori, etc.).
Un primo tema sarà quello di affrontare i LOD i livelli di progetto che già altri paesi hanno definito nelle loro linee guida e che in Italia non abbiamo ancora fissato.
Un secondo tema, a lato ma di non minore importanza, è come favorire lo scambio dati tra gli svariati utenti che utilizzano piattaforme diverse ed anche software bim oriented differenti. L'interoperabilità è un tema completamente risolto? Come possiamo affrontarlo?

Programma:

La gestione informativa del progetto:

Rappresentare per costruire

Arch. Cecilia Bolognesi, Consigliere OAM-Politecnico di Milano

Livelli di dettaglio e formati di interscambio in ambito BIM. Normative vigenti ed in adozione. Ambito pubblico, ambito privato

Arch. Alberto Pavan, Politecnico di Milano
Arch. Giuseppe Martino di Giuda, Politecnico di Milano,
Ing. Carlo Zanchetta, Università di PD

Due esempi di modellazione BIM a Milano Torre Zaha Hadid

Ing-Arch. Andrea Vanossi, BIM manager at CMB construction company
Arch. Giovanni Chiabrando - Planimetro, Modello architettonio esecutivo
Ing. Mauro Giuliani - Redesco progetti, Modello strutturale
 
Unicredit Pavillion

Nicolas Bewick, Architettura Michele De Lucchi
Alessandro Aronica - MSC associati, Modello strutturale

Istruzioni e Modalità di acquisto:

Per poter acquistare il corso è necessario:

- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza.
Per effettuare l'acquisto è necessario completare con i propri dati personali l'anagrafica di iM@teria; questa operazione viene richiesta solo la prima volta, dopodichè di dati verrano mantenuti in memoria.

Per questo corso l'acquisto verrà effettuato direttamente tramite iM@teria e sarà possibile effettuare il pagamento con PayPal o carta di credito.

Requisiti di sistema per la modalità webinar: http://support.citrixonline.com/webinar/all_files/G2W010003

Crediti formativi:
Riconosciuti 4 cfp

Sede:
via Solferino 19, 20121, Milano - Aula vituale / webinar

Modalità di svolgimento:
Corso in Aula / Webinar

Calendario:
5 Aprile 2016 dalle ore 14.30 alle 18.30

Costo del corso:
10€ di diritti di segreteria

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più