Caricamento...

Il BIM in Italia

Dal 16.03.2016 al 01.04.2016

Giovedì 31 marzo 2016 si terrà presso la nostra sede dalla ore 14.30, un seminario organizzato da Graphisoft, per esplorare il software BIM nel progetto architettonico

Giovedì 31 marzo 2016 si terrà presso la nostra sede dalla ore 14.30, un seminario organizzato da GRAPHISOFT.
Attravero le testimonianze di alcuni professionisti, si cercherà di fare chiarezza sullo stato del BIM in Italia e su come essere adottato in modo ottimale, senza rischi e con il supporto di uno dei protagonisti del mercato. Il BIM diventa un’occasione per valorizzare nuovamente il ruolo dell’architetto che ritorna ad essere il protagonista del progetto grazie agli strumenti di BIM authoring.

La proposta di GRAPHISOFT per una scelta consapevole per l’adizione del BIM nella pratica di tutti i giorni tramite il concetto di OPEN BIM. La presenza attiva di GRAPHISOFT nel territorio Milanese per una partnership con gli studi di progettazione.

Due esperienze italiane:
Lo studio milanese BEMaa, mostrerà come il BIM sia possibile indipendentemente dalla dimensione del progetto. DVA - D.Vision Architecture srl, di Brescia, condividerà le sue esperienze su alcuni grandi progetti italiani affrontati con la procedura BIM.

Al termine domande e risposte sui dubbi e curiosità dei partecipanti.

Programma:

Il BIM e la valorizzazione del ruolo dell’architetto
Férénc Matyas, Direttore Generale GRAPHISOFT SE Italian Branch Office

“The BIM circle” – l’Ecosistema GRAPHISOFT
Hilario Bourg, Architetto – Area Sales Manager GRAPHISOFT SE Italian Branch Office

ARCHICAD - dal Virtual Building al BIM
Fabrizio Diodati, Architetto – Product Manager GRAPHISOFT SE Italian Branch Office

La presenza sul territorio
Luca Manelli, BIM expert | GRAPHISOFT Consultant

Testimonial:
BEMaa
DVA - D.Vision Architecture srl

Si prega di iscriversi compilando questo modulo

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più