Caricamento...

Italia per interni #3: da Portaluppi ai Castellini

Dal 25.02.2016 al 25.03.2016

SpazioFMG inaugura il 2016 con la rassegna ITALIA per INTERNI. Tema della mostra il racconto delle traiettorie di tre progettisti: Piero Portaluppi, Piero Castellini e Nicolò Castellini, tre generazioni a confronto sull’architettura degli interni

SpazioFMG inaugura il 2016 con il terzo appuntamento della rassegna ITALIA per INTERNI. Tema della mostra, che sarà inaugurata il 3 marzo alle ore 18,30, il racconto delle traiettorie di tre progettisti – Piero Portaluppi, Piero Castellini e Nicolò Castellini – tre generazioni della stessa famiglia che si confrontano sul terreno comune dell’architettura degli interni.

SpazioFMG per l’Architettura prosegue il percorso intrapreso nel 2014 dedicato alla grande tradizione italiana del progetto degli interni, riflettendo ancora una volta sul tema della casa e dell’abitare come campo di ricerca fondamentale e attualissimo dell’architettura contemporanea. Dopo aver ospitato nelle scorse edizioni i più interessanti studi di progettazione provenienti da tutta Italia, il 3 marzo alle ore 18.30 SpazioFMG, galleria showroom dei brand FMG Fabbrica Marmi e Graniti e Iris Ceramica, rinnova il format di riferimento e apre le porte alla celebre dinastia milanese dei Portaluppi – Castellini. Attraverso i loro progetti, racconta cent’anni di architettura, stile e costume italiano, in un itinerario complesso attraverso le dimore dell’altissima borghesia del XX secolo e fino a oggi.

Luca Molinari, curatore e responsabile scientifico di SpazioFMG, introduce così la nuova mostra:
Piero Portaluppi, Piero Castellini e Nicolò Castellini affrontano il tema dell’interior design a partire da sensibilità e attitudini molto diverse, spesso complementari. Li accomuna la naturale propensione all’eclettismo, e l’interpretazione dell’interno domestico come luogo di libertà e sperimentazione.
In questo spazio, l’architetto Portaluppi dà libero sfogo alla sua visionarietà più spinta; Piero Castellini, progettista d’interni, sconfina spesso nel design; Nicolò Castellini porta alle estreme conseguenze l’arte complessa della decorazione. A SpazioFMG, questi tre approcci si confrontano e si scontrano, attraverso un racconto ricchissimo fatto di testi, immagini, disegni, oggetti, tessuti e molto altro
”.


Inaugurazione:

3 marzo 2016 ore 18,30 INGRESSO LIBERO

La mostra:

dal  3 marzo al 25 marzo 2016:
Giovedì-Venerdì 16.00 – 19.30

Tutte le infomazioni qui: www.spaziofmg.com

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più