Caricamento...

Servizio consulenza online

Dal 23.02.2016 al 30.11.2016

Dal 15 marzo sarà attivo “Inarcassa In Conference”, un nuovo servizio di consulenza previdenziale personalizzata in videoconferenza. Gli iscritti a Inarcassa di Milano possono già prenotare un appuntamento nella sezione dedicata

Dal 15 marzo 2016  sarà attivo “Inarcassa In Conference”, un nuovo servizio di consulenza previdenziale personalizzata in videoconferenza.La fase sperimentale, della durata di un anno, coinvolge sei province, fra cui quella di Milano: tre per la categoria professionale degli Architetti e tre per quella degli Ingegneri:

ARCHITETTI Foggia | Milano | Trapani
INGEGNERI Mantova | Napoli | Pistoia

ll servizio si rivolge agli iscritti a Inarcassa che, per risolvere situazioni complesse, non gestibili a distanza, hanno l’esigenza di un contatto diretto e personale, sinora possibile solo presso la sede di Roma.
Gli iscritti delle Categorie/Province individuate dal progetto pilota possono già prenotare un appuntamento nella sezione del sito dedicata al progetto per incontrare in video un nostro consulente.

Il contatto, a scelta dell'associato, potrà avvenire attraverso qualsiasi PC dotato di webcam e microfono, presso lo studio, a casa, oppure presso l’Ordine professionale, sempre in condizioni di assoluta privacy.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più