Caricamento...

POSsibile ancora?

Dal 23.02.2016 al 23.03.2016

La Legge di Stabilità 2016 sancisce POS obbligatorio per commercianti e professionisti. ll CNA considera le agevolazioni inappropriate al rapporto tra professionista e committente, proponendo l'obbligo solo per chi fattura più di 200mila euro annui

La Legge di Stabilità 2016 e la risoluzione approvata il 3 febbraio 2016 dalle Commissioni delle Finanze e delle Attività produttive della Camera dei Deputati stabilisce che Professionisti e commercianti debbano obbligatoriamente accettare i pagamenti elettronici.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti ritiene che le agevolazioni attualmente previste per chi deve dotarsi del dispositivo siano più appropriate ai casi di vendita al dettaglio, dove è prevista la compresenza fisica di esercente e cliente, non considerando le differenze che sussistono nel rapporto tra professionista e committente.
Il CNA inoltre contesta l'assenza di misure concrete a sostegno delle professioni intellettuali, come ad esempio una limitazione dell'obbligo del POS a coloro che fatturano più di 200mila euro annui

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più