Caricamento...

Imprese e città: percorsi e strumenti per lo sviluppo sostenibile

Dal 10.02.2016 al 24.02.2016

Mercoledì 24 febbraio 2016 si terrà il secondo incontro del ciclo “Imprese e città: percorsi e strumenti per lo sviluppo sostenibile”, Economia circolare, presso la Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati – via Meravigli 9/B

Mercoledì 24 febbraio 2016 si terrà il secondo incontro del ciclo “Imprese e città: percorsi e strumenti per lo sviluppo sostenibile”, Economia circolare, presso la Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati – via Meravigli 9/B. L'evento è organizzato da Camera di Commercio di Milano, Consulta Regionale della Lombardia e INU - Istituto Nazionale di Urbanistica.

"L’organizzazione urbana dipende dai flussi di risorse che l’alimentano e l’attraversano. Si è però giunti a un punto di svolta in conseguenza delle grandi quantità in gioco e della disponibilità degli ecosistemi a rigenerarle e ad assorbirne gli scarti. Assumere questa nuova dimensione significa porsi obiettivi di riequilibrio dei flussi generati dagli insediamenti e dai processi che vi si svolgono, avviando circolarità in cui i residui non sono più esternalità “a perdere”, ma vengono reimmessi in nuovi cicli di valorizzazione o riconsegnati all’ecosistema terrestre in forme compatibili."

La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria con le seguenti modalità:

  • ARCHITETTI – attraverso la piattaforma im@teria (l’iscrizione sarà possibile a partire da venerdì 12 febbraio) obbligatoria per conseguire n° 4 crediti formativi, validi per il triennio 2014/ 2016. I cfp saranno validati in im@teria da Consulta AL, entro 30 giorni dalla fine dell'evento.
     
  • ALTRI ISCRITTI – sul sito http://convegni.mi.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=349

 

Scarica il programma.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più