Caricamento...

La semplificazione e i procedimenti edilizi urbanistici

Dal 22.01.2016 al 05.02.2016

LA SEMPLIFICAZIONE E I PROCEDIMENTI EDILIZI URBANISTICI
Certezza dei tempi, silenzio assenso e poteri sostitutivi per il governo efficiente del territorio

Giovedì 4 febbraio 2016 ore 9
Nctm Studio Legale Via Agnello, 12 - Milano

Si avvicina il traguardo di un Regolamento edilizio unico in grado di gettare le basi per l’uniformità dei regolamenti edilizi comunali e superare in via definitiva il fenomeno della iperproduzione normativa che ha finora complicato e rallentato sia la costruzione che la rigenerazione degli edifici.
Un processo di unificazione che, insieme alla semplificazione delle procedure autorizzative edilizie introdotta dalla Riforma della P.A., garantirà efficienza e trasparenza nel governo del territorio creando nuove opportunità per il mercato immobiliare.
Gli elementi chiave e le conseguenze della semplificazione sono al centro del seminario, che analizza e integra il punto di vista e le aspettative di tutti gli attori coinvolti: le imprese, i professionisti e gli investitori.

Agli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano è riservato un prezzo SCONTATO (euro 305,00 anziché euro 366,00). Iscrizioni agevolate qui

Per qualunque informazione o chiarimento
email convegni@ilqi.it oppure telefono +39 035-211356. 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più