Caricamento...

La semplificazione e i procedimenti edilizi urbanistici

Dal 22.01.2016 al 05.02.2016

LA SEMPLIFICAZIONE E I PROCEDIMENTI EDILIZI URBANISTICI
Certezza dei tempi, silenzio assenso e poteri sostitutivi per il governo efficiente del territorio

Giovedì 4 febbraio 2016 ore 9
Nctm Studio Legale Via Agnello, 12 - Milano

Si avvicina il traguardo di un Regolamento edilizio unico in grado di gettare le basi per l’uniformità dei regolamenti edilizi comunali e superare in via definitiva il fenomeno della iperproduzione normativa che ha finora complicato e rallentato sia la costruzione che la rigenerazione degli edifici.
Un processo di unificazione che, insieme alla semplificazione delle procedure autorizzative edilizie introdotta dalla Riforma della P.A., garantirà efficienza e trasparenza nel governo del territorio creando nuove opportunità per il mercato immobiliare.
Gli elementi chiave e le conseguenze della semplificazione sono al centro del seminario, che analizza e integra il punto di vista e le aspettative di tutti gli attori coinvolti: le imprese, i professionisti e gli investitori.

Agli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano è riservato un prezzo SCONTATO (euro 305,00 anziché euro 366,00). Iscrizioni agevolate qui

Per qualunque informazione o chiarimento
email convegni@ilqi.it oppure telefono +39 035-211356. 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più