Caricamento...

Sketchmob 2016

Dal 19.01.2016 al 22.01.2016

Venerdì 22 Gennaio si terrà presso il Grattacielo Pirelli l'evento Sketchmob 2016 dedicato al disegno a mano libera e promosso da Arkipelag e Alterstudio Partners in collaborazione con la nostra Fondazione

Sketchmob è una riunione informale ed estemporanea della durata di 2/3 ore tra persone (architetti, designer, artisti, studenti, appassionati di disegno in generale) che si radunano in un luogo speciale per disegnare. Il disegno è inteso come strumento per guardare, comprendere e (ri)scoprire il mondo, e più in particolare lo spazio intorno a noi.

Sketchmob Italia è un’iniziativa promossa da Alterstudio Partners e Arkipelag nata a Londra nel 2008 da un’idea di Trevor Flynn.



Questa volta l'appuntamento è al Palazzo della Regione - Grattacielo Pirelli in via Fabio Filzi 22, a Milano il 22 gennaio 2016 alle ore 16.00. I primi 150 partecipanti che si iscriveranno avrenno la possibilità di accedere al Belvedere. Si raccomanda di preiscriversi per tempo sul sito www.sketchmob.it e di portare un documento di indentità in corso di validità da mostrare all'ingresso.

In collaborazione con:

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più