Caricamento...

Pritzker Architecture 2016 a Alejandro Aravena

Dal 14.01.2016 al 14.02.2016

L'architetto cileno Alejandro Aravena, futuro direttore della Biennale di Venezia 2016, si è aggiudicato il Pritzker Architecture 2016, il più alto riconoscimento nel campo dell'architettura

Il 13 gennaio 2016 è' stata annunciata l'assegnazione del Pritzker Architecture 2016 all'architetto cileno Alejandro Aravena, prossimo direttore della Biennale di Venezia.

A 48 anni Aravena, architetto con sede a Santiago del Cile, diventa il 41 ° Premio Pritzker, il primo dal Cile, e il quarto dall'America Latina, dopo Luis Barragán (1980), Oscar Niemeyer (1988), e Paulo Mendes da Rocha (2006). E' noto per essere direttore esecutivo di ELEMENTAL insieme a Gonzalo Arteaga, Juan Cerda, Victor Oddó, Diego Torres. L'iniziativa si concentra su progetti di pubblico interesse e impatto sociale, compresi gli alloggi, spazi pubblici, infrastrutture e trasporti.

La sua architettura è stata apprezzata per il fatto di rappresentare un abile tentativo di mettere la sfera pubblica e la ricerca sociale al centro del disegno architettonico, incarnando quindi la rinascita dell'architetto socialmente impegnato.

La giuria del Pritzker Architecture 2016 sottolinea che "Alejandro Aravena ha sperimentato una pratica collaborativa che produce potenti opere architettoniche e affronta le principali sfide del Ventunesimo secolo. Il suo lavoro da opportunità economiche ai meno privilegiati, mitiga gli effetti delle catastrofi naturali, riduce il consumo energetico e fornisce spazi pubblici accoglienti. Innovativo e stimolante, mostra come l'architettura al suo meglio sia in grado di migliorare la vita delle persone".

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più