Caricamento...

La chiesa di vetro. La storia e il restauro

Dal 17.12.2015 al 17.01.2016

In libreria il volume 'La chiesa di vetro' dedicato all'opera di Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti e Aldo Favini, a cura di Giulio Barazzetta, edito da Electa

In libreria un volume dedicato alla chiesa della Nostra Signora della Misericordia di Baranzate, edificata tra il 1956 e il 1958 da un team di progettisti composto da Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti e Aldo Favini.

Il volume è curato da Giulio Barazzetta, edito da Electa.
Testi di Giulio Barazzetta, Marzia Marandola, Rafael Moneo, Giancarlo Santi.

Chiamata Chiesa di vetro per il suo involucro architettonico, la chiesa di Baranzate, come scrive Rafael Moneo nella prefazione del testo, “si avvicina, perlomeno nelle intenzioni, al tempio greco”, perfetto nelle forme e nell’impiego della conoscenza tecnica.
Questo edificio sacro, costruito senza la pretesa di comunicare emozioni ai fedeli, si configura anche come un significativo preludio alla produzione dello spazio modulare e all’uso del cemento armato precompresso.
Il libro intende documentare la storia della chiesa e il contemporaneo intervento di restauro, avviato nel 2004 e conclusosi nel 2015, finalizzato a ripristinare il complesso architettonico nella sua integrità, adeguandolo alle esigenze e ai comfort attuali.

Come spiega Giulio Barazzetta, il progetto di restauro e la sua realizzazione, opera dello studio SBG Architetti, “hanno avuto il costante obbiettivo di ripristinare il complesso architettonico tenendo come riferimento l’edificio inaugurato nel 1958, in una situazione particolare del restauro che consiste nella “riscrittura”, assieme agli autori, di una stessa opera”.

Il volume è corredato da disegni dei progettisti, da significative immagini storiche dell’edificio originario di Giorgio Casali e da fotografie contemporanee di Marco Introini; in appendice è stata inserita una cronologia sintetica che ripercorre le vicende fondamentali che hanno interessato la storia e il restauro della Chiesa di Baranzate, esempio di una concreta relazione tra comunità cristiana e architettura contemporanea.  


Segnaliamo la scheda dedicata alla Chiesa pubblicata nel nostro itinerario 'Chiese e modernità a Milano'.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più