Caricamento...

La chiesa di vetro. La storia e il restauro

Dal 17.12.2015 al 17.01.2016

In libreria il volume 'La chiesa di vetro' dedicato all'opera di Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti e Aldo Favini, a cura di Giulio Barazzetta, edito da Electa

In libreria un volume dedicato alla chiesa della Nostra Signora della Misericordia di Baranzate, edificata tra il 1956 e il 1958 da un team di progettisti composto da Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti e Aldo Favini.

Il volume è curato da Giulio Barazzetta, edito da Electa.
Testi di Giulio Barazzetta, Marzia Marandola, Rafael Moneo, Giancarlo Santi.

Chiamata Chiesa di vetro per il suo involucro architettonico, la chiesa di Baranzate, come scrive Rafael Moneo nella prefazione del testo, “si avvicina, perlomeno nelle intenzioni, al tempio greco”, perfetto nelle forme e nell’impiego della conoscenza tecnica.
Questo edificio sacro, costruito senza la pretesa di comunicare emozioni ai fedeli, si configura anche come un significativo preludio alla produzione dello spazio modulare e all’uso del cemento armato precompresso.
Il libro intende documentare la storia della chiesa e il contemporaneo intervento di restauro, avviato nel 2004 e conclusosi nel 2015, finalizzato a ripristinare il complesso architettonico nella sua integrità, adeguandolo alle esigenze e ai comfort attuali.

Come spiega Giulio Barazzetta, il progetto di restauro e la sua realizzazione, opera dello studio SBG Architetti, “hanno avuto il costante obbiettivo di ripristinare il complesso architettonico tenendo come riferimento l’edificio inaugurato nel 1958, in una situazione particolare del restauro che consiste nella “riscrittura”, assieme agli autori, di una stessa opera”.

Il volume è corredato da disegni dei progettisti, da significative immagini storiche dell’edificio originario di Giorgio Casali e da fotografie contemporanee di Marco Introini; in appendice è stata inserita una cronologia sintetica che ripercorre le vicende fondamentali che hanno interessato la storia e il restauro della Chiesa di Baranzate, esempio di una concreta relazione tra comunità cristiana e architettura contemporanea.  


Segnaliamo la scheda dedicata alla Chiesa pubblicata nel nostro itinerario 'Chiese e modernità a Milano'.

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più