Caricamento...

Medaglia d'Oro - Vincitori

Dal 10.12.2015 al 07.02.2016

L'11 dicembre, presso la Triennale di Milano, sono stati proclamati i vincitori della Medaglia d'Oro dell'Architettura Italiana 2015. I progetti sono visibili fino al 7 febbraio; ecco i vincitori

Dal 2003 il premio triennale Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana punta alla promozione pubblica dell’architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile, e insieme guarda all’architettura come prodotto di un dialogo vitale tra progettista, committenza e impresa.

La Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana è il frutto della collaborazione tra La Triennale di Milano, il MiBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e MADE expo, fiera biennale internazionale del progetto, dell’architettura e delle costruzioni.

Il premio si pone come riflessione attiva sul ruolo del progettista e delle sue opere puntando alla diffusione pubblica in Italia e all’estero di un nuovo patrimonio di costruzioni e idee e insieme verificando periodicamente lo stato della produzione architettonica italiana, gli indirizzi, i problemi e i nuovi attori.


Medaglia d'Oro all'opera
Massimo Carmassi con ISP e IUAV Studi e Progetti, Restauro del Panificio della Caserma Santa Marta in sede universitaria


Medaglia d'Oro alla carriera
Francesco Venezia
Franco Purini
Luigi Caccia Dominioni
Mario Bellini


Premio speciale all'opera prima
B22, Housing sociale Cascina Merlata – Edificio 11


Premio speciale alla committenza
- Isabella Seragnoli, presidentessa di Coesia,
MAST (Manifattura Arti, Sperimentazione e Tecnologia) di LABICS (Maria Claudia Clemente, Francesco Isidori)
- Amministrazione comunale di Aquileia, Aula di Cromazio e le piazze della Basilica di Aquileia di GTRF Tortelli Frassoni Architetti Associati


Menzione d'onore - Nuovi edifici
Renato Rizzi,
Teatro Shakespeariano


Menzione d'onore - Paesaggi e spazi urbani
Cino Zucchi Architetti con Mauri & Banci,
Ingresso alla galleria Vedeggio-Cassarate


Menzione d'onore - Infrastrutture
MoDus Architects (Sandy Attia, Matteo Scagnol), Collettori di acqua calda per la rete di teleriscaldamento


Menzione d'onore - Riconversione e restauro
Pietro Carlo Pellegrini architetto, Recupero della ex fornace per la realizzazione di una scuola media


Menzione d'onore - Allestimenti
Attilio Stocchi,
Librocielo, per il Salone del Mobile


Menzione d'onore - Opera sociale
ASF Italia Onlus
, Nuova scuola secondaria


Menzione d'onore - Interni
Morpurgo De Curtis Architetti Associati,
Memoriale della Shoah

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più