Caricamento...

Questionario Cresme 2015

Dal 01.12.2015 al 21.01.2016

Il nuovo questionario sulla professione di architetto è compilabile on line fino al 20 gennaio 2016: l'obiettivo è comprendere la realtà locale e nazionale al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti che operano in Italia

Comprendere la realtà locale e nazionale della professione di architetto per individuare le politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti che operano nel nostro Paese. Sono questi gli obiettivi del questionario 2015 per la realizzazione dell’Osservatorio Professione Architetto che dal 2010 il Consiglio Nazionale conduce di concerto con il CRESME.

Le indagini realizzate hanno rappresentato un prezioso punto di partenza per meglio comprendere la realtà professionale, a livello locale e nazionale, ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare, al fine di sostenere l’impegno e il lavoro degli architetti che operano nel nostro Paese.

Il nuovo questionario - on line dal 28 ottobre al 20 gennaio 2016 al link questionario.cnappc.cresme.it -  ad alcune domande già proposte nelle indagini precedenti, aggiunge nuovi quesiti che hanno lo scopo di far emergere i cambiamenti nel lavoro svolto dagli studi, le nuove modalità d’intendere la professione e il rapporto con i servizi on-line della realtà professionale italiana.

Come in passato l’indagine si svolgerà on line in maniera del tutto anonima, con la possibilità di compilazione del questionario anche in momenti differenti perché verrà assegnato un codice univoco personale che, garantendo il totale anonimato, consentirà di accedere alle informazioni già inserite e completare il questionario in tempi diversi.

La partecipazione al sondaggio è aperta a tutti gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori iscritti all’Albo Unico Nazionale e i risultati che si otterranno contribuiranno alla definizione del report nazionale 2015 dedicato alla professione, che verrà presentato a inizio 2016.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più