Caricamento...

Milano sharing city

Dal 10.11.2015 al 15.11.2015

Dal 7 al 14 novembre presso BASE Milano, spazio Ex Ansaldo, si terrà la "Collaborative Week", sette giorni di dibattito con attori nazionali e internazionali sui temi dell'innovazione sociale, delle nuove forme dell'abitare e del lavorare, della sharing economy  o economia della collaborazione. 

L'evento è promosso dal Comune di Milano insieme ad altre organizzazioni nazionali e internazionali: Collaboriamo, Shareitaly, Espresso Coworking, Coworking Europe, Experiment Days .
Il palinsesto è molto ricco di iniziative: da workshop a tavole rotonde, da proiezioni a premiazioni, fino a una fiera per conoscere da vicino le buone pratiche e contribuire concretamente alla crescita di questi fenomeni in Italia. 

La settimana si chiuderà con una due giorni (13 e 14 novembre) interamente organizzata dal Comune di Milano in cui avremo modo di fare il punto, con Sindaco, assessori ed ospiti nazionali e internazionali, sul progetto "Milano Sharing City" : dai servizi alle piattaforme collaborative, dall'uso e riuso degli spazi alle nuove abitudini collaborative consolidate in città fino al crowdfunding civico. 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più