Caricamento...

E-learning

Dal 10.11.2015 al 10.12.2015

Tra le numerose proposte attivate per facilitare l’aggiornamento dei propri iscritti, il nostro Ordine ha prodotto nuovi progetti in modalità e-learning: corsi e seminari fruibili con flessibilità in ogni momento della giornata. vediamo il dettaglio

Dal 1° gennaio 2014 gli architetti italiani, al pari di molte altre professionalità in Italia e come la quasi totalità degli architetti europei, hanno l’obbligo dell'aggiornamento professionale.
L’Ordine degli Architetti di Milano ha interpretato questo vincolo come una opportunità di crescita culturale e incremento delle competenze: con questo obiettivo ha lavorato perché la novità normativa si traducesse in una strategia di sviluppo professionale.

Al fine di ottemperare l’obbligo formativo, tra le diverse offerte attivate dal nostro Ordine, è stato messo a punto il nuovo strumento, riservato momentaneamente agli Architetti iscritti all’Ordine di Milano, dell'e-learning asincrono; in pratica corsi e seminari potranno essere seguiti con la massima flessibilità in qualsiasi momento dalla propria postazione web, senza vincolo di orario o di luogo, risparmiando tempo e risorse.
Si tratta di un modo diverso di apprendere, alternativo all'insegnamento in aula o al webinar, che utilizza un insieme integrato di strumenti tecnologici per la formazione a distanza, fruibile mediante un collegamento a internet.

La vera innovazione dell'e-learning consiste nella possibilità di disporre ed organizzare i contenuti dei corsi in moduli fruibili in qualsiasi momento.
La presenza del corsista verrà verificata tramite il superamento di alcuni quiz interattivi di apprendimento a risposta multipla al termine di ogni singolo modulo.

I corsi dell'Ordine attualmente disponibili in modalità e-learning appartengono all’area tematica obbligatoria delle “norme professionali e deontologiche” e sono i seguenti:

I corsi dalla Fondazione dell'Ordine in modalità e-learning sono i seguenti:

 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più