Dal 09.11.2015 al 14.11.2015
Organizzato dal Comune di Milano, l’evento Milano "Sharing City" chiude la "settimana della collaborazione" con una panoramica sulle iniziative messe in campo dall’Amministrazione distribuite su due giornate di lavoro, venerdì 13 e sabato 14 novembre. 3+2 cfp
	L’evento Milano Sharing City, promosso dal Comune di Milano insieme a numerose organizzazioni nazionali e internazionali, chiude idealmente la "settimana dedicata alla collaborazione e condivisione" con una panoramica sulle iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale per fare di Milano una “sharing city”:
	dai servizi di condivisione per la comunità e il lavoro, alla produzione e al riuso degli spazi, dalla mobilità elettrica al car/bike sharing. Nella giornata di sabato 14 novembre una sessione plenaria di respiro internazionale metterà a confronto i migliori esperti di sharing economy con istituzioni governative e gli Assessori Cristina Tajani e Pierfrancesco Maran.
	
	L'evento è stato accreditato dall'Ordine di Milano e sono stati riconosciuti 3 cfp (è necessario partecipare all'80% dell'evento) per il 13 Novembre e 2 cfp per il 14 (è necessario partecipare al 100% dell'evento).
	
	Programma delle due giornate.
	
	Venerdì 13 Novembre
	Sessioni parallele
	09.30 – 12.30 - SHARING ECONOMY: COSA BOLLE IN PENTOLA
	09.00 – 13.30 - MOBILITA' ELETTRICA URBANA 2020
	
	12.30 – 14.30 - MOBILITY MANAGER E LA SHARING ECONOMY: BUONE PRATICHE PER LA SMART MOBILITY
	
	14.30 – 16.30 - IL CAR SHARING A MILANO, SUCCESSI E PROSPETTIVE
	14.30 – 16.30 - SHARING CITY, LA CONDIVISIONE AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'
	
	16.30 – 18.00 - SHARING ECONOMY, PRODUZIONE E RIUSO
	16.30 – 18.00 - LOGISTICA URBANA DELL'ULTIMO MIGLIO, SMART E GREEN
	
	Sabato 14 Novembre
	10.00 - 13.00 - SESSIONE PLENARIA: IL FUTURO DELLE CITTA'
	
	
	
	
	
	SHARING ECONOMY: COSA BOLLE IN PENTOLA
	9.30 – 12.30
	
	Introduzione
	Cristina Tajani Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano
	Paolo Testa Direttore dell’Osservatorio Nazionale Smart City A.N.C.I.
	
	Relazione tecnica
	Renato Galliano Direttore del Settore Innovazione Economica, Smart City e Università del Comune di Milano
	Ivana Pais Professore associato di Sociologia economica nella facoltà di Economia dell'Università Cattolica
	
	Interventi
	Nicola Lencioni CEO Eppela
	Marta Mainieri Coordinatrice di Co Hub
	Matteo Stifanelli Country Manager di Airbnb Italia
	
	Con il commento di
	Tiziano Bonini Ricercatore in media studies, Università IULM di Milano
	Gianni Dominici Direttore generale ForumPA
	
	Modera
	Carla Signorile Caporedattore di Class Editori
	
	
	MOBILITA' ELETTRICA URBANA 2020
	9.00 – 13.30
	
	Benvenuto e introduzione
	Olav Luyckx Commissione Europea
	Alberto Fiorillo Legambiente
	Maria Berrini AMAT - Comune di Milano
	
	Keynote Speech: Città smart, nuove proposte di mobilità e il futuro della mobilità elettrica
	Valentina Piana Economics Web Institute
	
	Il progetto eBRIDGE e i suoi risultati innovativi
	Aida Abdullah Choice  Coordinatrice del progetto eBRIDGE
	
	Keynote Cases: mobilità elettrica e condivisa in Italia e all’estero
	In corso di definizione SHARE'NGO
	Karl Friederich Eckardt BMW
	
	I progetti eBRIDGE “drivers of change”
	Progetti pilota da Austria, Berlino (Germania), Galles, Milano (Italia), Valencia e Vigo (Spagna) e Lisbona (Portogallo)
	
	Le esperienze italiane
	Sergio Verrecchia BikeMi Clear Channel
	Patrizia Malgieri TRT
	Francesco Mazzone GirACI
	Franco Barbieri ROUTE2020
	Fabio Fiore GLS
	
	Tavola rotonda e discussione aperta
	Marco Menichetti Fondazione Legambiente Innovazione – Chairman
	Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia del Comune di Milano
	Silvana Di Matteo Regione Lombardia *
	Pietro Menga CIVES
	Fabio Fusari STMicroelectronics
	
	
	MOBILITY MANAGER E LA SHARING ECONOMY: BUONE PRATICHE PER LA SMART MOBILITY
	12.30 – 14.30
	Convegno organizzato a cura di Euromobility
	
	Saluti, introduzione e moderazione
	Roberto Maldacea Presidente Euromobility
	
	Interventi
	Maurizio Pernice Direttore Generale della direzione per la tutela del territorio e delle risorse idriche del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare *
	Cinzia Farisè Amministratore Delegato Trenord*
	Maria Berrini Amministratore Unico AMAT - Comune di Milano
	Maurizio Gatti Mobility Manager Università Cattolica del Sacro Cuore
	Domenico Caminiti Direttore Servizi Speciali Mobilità AMAT Palermo
	Fabio Fusari Mobility Manager STMicroelectronics
	Nicola Modugno Presidente Associazione Parkin-zone
	Carla Dieci Mobility Manager AUSL Reggio Emilia
	
	Conclusioni
	Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia del Comune di Milano
	
	
	IL CAR SHARING A MILANO, SUCCESSI E PROSPETTIVE
	14.30 – 16.30
	
	Introduzione
	Marco Mastretta Direttore ICS – Iniziativa Car Sharing
	
	Relazione tecnica
	Stefano Riazzola Direttore Settore Pianificazione Mobilità Trasporti Ambiente del Comune di Milano
	
	Interventi
	Federica Campina Direttrice di Communauto Francia
	Paolo Guaitamacchi Presidente del Consorzio Twist
	Giuseppe Macchia Vice President Smart Mobility Eni
	Lodovico Maggiore Amministratore Delegato ACI Global
	Gianni Martino Amministratore Delegato car2go Italia
	Luca Mortara Direttore marketing Share’ngo
	Jashar Seyfi Head of Corporate Development & Strategy DriveNow GmbH & Co.KG
	
	Conclusioni
	Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia del Comune di Milano
	
	Modera
	Giampaolo Roidi Direttore Metro
	
	SHARING CITY, LA CONDIVISIONE AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'
	14.30 – 16.30
	
	Introduzione
	Presentazione studio "Shaping Ageing Cities, il Caso di Milano”
	Demetrio Scopelliti Architetto ARUP Italia
	
	Interventi
	Pierfrancesco Majorino Assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano
	Chiara Bisconti Assessora al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Risorse umane, Tutela degli animali, Verde, Servizi generali
	Filippo Del Corno Assessore alla Cultura del Comune di Milano
	Daniela Selloni Politecnico di Milano
	Giacomo Biraghi Fondatore secolourbano
	
	Modera
	Renato Galliano Direttore del Settore Innovazione Economica, Smart City e Università del Comune di Milano
	
	
	SHARING ECONOMY, PRODUZIONE E RIUSO
	16.30 – 18.00
	
	Introduzione
	Cristina Tajani Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano
	
	Interventi
	Daniela Benelli Assessore all’Area metropolitana, Casa, Demanio
	Andrea Capaldi Mare Culturale Urbano
	Alberto Cottica Economista ed esperto di politiche collaborative
	Roberto Costantini Progetto LEM Luiss
	Marco Bocola Co-fondatore fab lab Vectorealism
	
	Con il commento di
	Giovanni Campagnoli Direttore e blogger della Rete Informativa Politichegiovanili.it, autore del libro Riusiamo l’Italia
	
	Modera
	Lucia Scopelliti Responsabile Servizio Smart City del Comune di Milano
	
	
	LOGISTICA URBANA DELL'ULTIMO MIGLIO, SMART E GREEN
	16.30 – 18.00
	
	Introduzione e relazione tecnica
	Valentino Sevino Direttore Area Pianificazione Mobilità - AMAT Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio del Comune di Milano
	Laurence Bannerman Presidente EPA – European Parking Association
	
	Interventi
	Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio Ambiente Energia, Assolombarda
	Simonpaolo Buongiardino Vice Presidente di Unione Confcommercio
	Gloria Domenighini Direttore Generale Assimpredil Ance
	Fabio Fiore Division Manager GLS
	Christian Salerno Managing Director Hubs & Gateways Italy presso DHL Express Italy
	Simone Teofilo Strategic Ups Development & Facility Manager, TNT Express Italy
	Giampiero Toselli Segretario Generale dell’Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda fra Titolari di Farmacie
	
	Modera e conclude
	Andrea Cappa Segretario Generale ALSEA
	
	
	Sabato 14 Novembre
	
	SESSIONE PLENARIA: IL FUTURO DELLE CITTA'
	10.00 - 13.00
	
	Conclusioni della Collaborative Week
	Ivana Pais Professore associato di Sociologia economica nella facoltà di Economia dell'Università Cattolica
	
	Keynote Speakers – Il futuro delle città
	Il futuro della città come Localismo cosmopolita
	Ezio Manzini Professore onorario del Politecnico di Milano e Chair Professor alla University of the Arts, London
	
	Il futuro della città nel Governo Metropolitano della sharing economy
	Tommaso Vitale Professore associato Centre d'études européennes de Sciences Po Parigi
	
	Il futuro delle città nella Mobilità sostenibile
	Alain Flausch Segretario Generale UITP
	
	Il futuro delle città nella Mobilitazione delle comunità locali
	Aldo Bonomi Direttore di AASTER
	
	Il futuro delle città nella Vivibilità dello spazio urbano
	Henriette Vamberg Partner and Managing Director, Studio Gehl Architects
	
	La Milano di…
	Linus Direttore artistico di Radio Deejay
	
	Interventi
	Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia del Comune di Milano
	Cristina Tajani Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano
	
	Conclusioni
	Giuliano Pisapia Sindaco di Milano
	
	Modera
	Filippo Solibello Radio2
	
	
	
	Tutte le info qui: http://www.milanosmartcity.org/joomla/
 
                                                     
                                                     
            
             
            
            