Caricamento...

Architetto forense

Dal 09.11.2015 al 02.12.2015

al fine di istituire una Commissione Forense ed Estimativa dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, si invitano tutti gli interessati alla presentazione delle candidature entro il 1 dicembre 2015

il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano ha deciso d’istituire un nuovo Gruppo di Lavoro dedicato alla promozione della cultura tecnico-legale tra i nostri iscritti che si occupano di analisi e perizie sia in ambito economico che legale.
Obiettivo del Gruppo di Lavoro è quello di promuovere l’attività della Consulenza Tecnica in ambito giudiziario ed extra-giudiziario, fornendo agli iscritti assistenza, informazione e formazione sui temi legati alla disciplina.

In generale l’attività del Gruppo di lavoro Architetto Forense riguarderà:

  • l’organizzazione di corsi tematici di formazione e aggiornamento in ambito giuridico civile, penale, amministrativo
  • la costruzione di  fattivi collegamenti con le Sezioni del Tribunale di Milano, gli altri Ordini e Collegi professionali, le Istituzioni locali e le Università per i temi di competenza
  • l’aggiornamento normativo e il supporto bibliografico
  • il supporto legale, deontologico e generale ai colleghi coinvolti

Gli obiettivi specifici e il dettaglio delle modalità organizzative saranno definiti dal Gruppo di lavoro stesso.
Il Gruppo avvierà i propri lavori entro la fine del 2015.
Per questo gli interessati a partecipare possono presentare la candidature entro il 01 Dicembre 2015, accompagnandola con:

  • curriculum
  • breve presentazione

Le domande saranno valutate tenendo conto delle competenze specifiche maturate, quali incarichi di Consulenza già svolti, iscrizione all’Albo dei CTU, ecc.
Per l’invio della candidatura e per comunicare con il gruppo di lavoro è stata istituita la casella di posta elettronica:
forense@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più