Caricamento...

Sensitaliani for luxury hotels - B2B

Dal 05.11.2015 al 28.11.2015

Il 26 e 27 novembre 2015 avranno luogo presso la nostra sede due seminari organizzati insieme a Sensitaliani LH, piattaforma per chi progetta e opera nell’ospitalità di lusso

Il 26 e 27 novembre 2015 avranno luogo presso la nostra sede due seminari B2B organizzati insieme a Sensitaliani LH, piattaforma per chi progetta e opera nell’ospitalità di lusso.
A questo indirizzo è possibile vedere le video interviste ad architetti ed esperti realizzate per il progetto Sensitaliani. 

26 Novembre ore 18,00 conferenza stampa
-  Presentazione progetto Sensitaliani (co-fondatrice arch. Anna Barbara)
-  Tra professionisti e imprese: l’Ordine degli Architetti (presidente dell’Ordine: arch. Valeria Bottelli)
-  Scenari internazionali per la formazione (Preside della Facoltà del Design: prof. Arturo dell’Acqua Bellavitis)
-  Reti internazionali (CEO di World Trade Center Milano: dott.ssa Barbara Masella)
-  Le aziende di Sensitaliani (co-founder dott. Stefano Maberino)
19,30 aperitivo

27 NOVEMBRE ore:10,30-12,30 workshop THE ART OF TAILORING PLACES
modera: arch. Valeria Bottelli
interviene: Cinzia Bontempi (co-fondatrice editor BA3YLON)
- Simone Micheli Architectural Hero – Simone Micheli – Esperienza, memoria, icona
- Lombardini 22 – ing. Paolo Facchini – Alla ricerca dell’Hotel Perfetto
- Rebosio+Spagnulo - arch. Federico Spagnulo - La poetica del molteplice

ore:14,00-16,00 workshop L’INNOVAZIONE dei SENSI
modera: arch. Anna Barbara
intervengono: Luigi Odello – Presidente Centro Studi Assaggiatori e Paolo Trippini chef del Priceless di Milano
- Total Tool – arch. Giulio Ceppi – Un dialogo tra sensibilità
- Park Associati – arch. Michele Rossi – Il Lusso democratico
- Vudafieri Saverino Partners – arch. Tiziano Vudafieri – L’Essenza intangibile

16,30-18,30 workshop MADE in ITALY WORLDWIDE 
modera: arch. Arturo Dell’Acqua Bellavitis
intervengono: Giorgio Ravasio (Country Manager Vivienne Westwood) e Maurizio Faroldi (Hotel Manager dell'Hotel Milano Scala)
- Piuarch: ing. Gino Garbellini e arch. Francesco Fresa – Un’architettura di relazioni
- SGS Architetti Associati - arch. Luca Amendola e arch. Gianluca Geroli - L'evoluzione dell'ospitalità

Registrazione per la giornata del 26 qui.

Registrazione per la giornata del 27 qui.

In particolare venerdì 27 novembre 2015 si terranno una serie di incontri tra aziende (Federico de Majo, Ballancin, Ronda Design, Zanetto) e architetti, per i quali è possibile prenotarsi qui, indicando l'orario di preferenza. Maggiori info scrivere qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più