Caricamento...

Bella e popolare: Urban rendez-vous

Dal 03.11.2015 al 27.11.2015

La prossima serata del ciclo dedicato all’housing europeo si terrà giovedì 26 novembre 2015 alle 21.15, sul tema 'Straw, sticks and bricks'. Ne parleranno Jonathan Sergison e Christian Sumi; modera Javier Arpa Fernandez

Nell’ambito del Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta 2015 è stato organizzato un ciclo di lectures su progetti e protagonisti dell’housing in Europa, a cura di Manuele Salvetti e Stefano Tropea con la collaborazione di 2C Casa e città - Dastu Politecnico di Milano. Le serate hanno luogo in sede in via Solferino 17/19 alle ore 21.15. Per ogni serata sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Prossimo incontro:
'STRAW, STICKS AND BRICKS' giovedì 26 novembre 2015.

Intervengono:
Christian Sumi, Burkhalter Sumi architekten
Jonathan Sergison, Sergison Bates architects

Modera
Javier Arpa Fernandez, Harvard University

Iscrizioni alla serata qui; ricordiamo che l'accesso alla sala è garantito fino ad esaurimento dei posti. 

--
Eventi passati:
'URBAN RENDEZ-VOUS' venerdì 13 novembre ore 21.15, via Solferino 17/19. 

Introduce,
Manuele Salvetti, Fondazione Ordine Architetti Milano

Intervengono:
Paola Viganò, PV Studio015 – IUAV-EPFL
Mauro Galantino, Studio Mauro Galantino

Modera: 
Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più