Caricamento...

Milano capitale del moderno

Dal 26.10.2015 al 30.10.2015

Giovedì 29 ottobre si terrà, presso il Belvedere del Grattacielo Pirelli, ultima giornata del ciclo 'Milano capitale del moderno'. A seguire Superstudio night

Grandi ospiti italiani e internazionali per l’ultima giornata di convegni Milano capitale del moderno al Belvedere E. Jannacci del Grattacielo Pirelli, attività del Padiglione Architettura a cura di Lorenzo Degli Esposti in EXPO Belle Arti di Vittorio Sgarbi, iniziativa di Regione Lombardia in collaborazione con la Triennale di Milano e con la sponsorship di Gi Group.

Programma sintetico: dalle ore 09.30 tavola rotonda New Geographies con Nikos Katsikis, Franco Farinelli, Adrian Lahoud, Milica Topalovic, Alex Wall e Paola Viganò; alle ore 12.00 Architetti al Belvedere con Studio Cardenas Concious Design, Alterstudio Partners, Baukuh e Quinzii Terna Architecture; a seguire interventi di Bartolomeo Corsini, Marco Brizzi e Federico Bucci; alle 15.30 tavola rotonda Milano orizzontale. Ricerca e progetti per un territorio in divenire con Nicolò Privilegio, Marco Baccarelli, Sebastiano Brandolini e Pietro Macchi Cassia; alle 17.00 seconda parte di Architetti al Belvederecon Arkpabi studio di architettura, Cristiàn Undurraga, Josè Ignacio Linazasoro e Manuel Aires Mateus.

Alle 19.40 inizia l’evento conclusivo del programma semestrale di convegni del Padiglione Architettura: Superstudio Night con videoinstallazione Omaggio al Monumento continuo dell’artista Umberto Saraceni e alle ore 20.00 intervento condotto da Francesca Balena Arista dal titolo Superstudio in otto mosseCompresa quella del cavallo, con la partecipazione di Cristiano Toraldo di Francia e Gian Piero Frassinelli; a seguire brindisi conclusivo con vista sulla città dal 31° piano del Grattacielo Pirelli.

Dalle ore 13.00 alle ore 19.00 possibilità di visita della mostra La Città Ideale. Omaggio a Guglielmo Mozzoni, allestimento di Degli Esposti Architetti e Laboratorio Quattro nell’atrio istituzionale del Pirelli, con esposizione di tre modelli della Città Ideale di Mozzoni e riproduzioni di suoi schizzi e disegni, e della mostra fotografica Architettura Sintattica a cura di Maddalena d’Alfonso e Lorenzo Degli Esposti nello spazio espositivo al piano primo del Pirelli: 40 scatti di 10 fotografi (Matteo Cirenei, Marco Introini, Marco Menghi, Maurizio Montagna, Maurizio Petronio, Filippo Poli, Giada Ripa, Filippo Romano, Claudio Sabatino, Daniele Zerbi) relativi a 15 capolavori dell’architettura moderna costruiti a Milano e Lombardia dagli anni Venti agli anni Sessanta.

3cfp per architetti sessione mattutina | 4cfp per architetti sessione pomeridiana

Padiglione Architettura EXPO Belle Arti: www.padiglionearchitettura.it

Programma completo 29.10.2015: http://www.padiglionearchitettura.it/ita/milanocapitale.html

per informazioni: info@padiglionearchitettura.it
evento FB convegno: https://www.facebook.com/events/562216883934151/

L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più