Caricamento...

Città sostenibili: la riqualificazione energetica del costruito

Dal 23.10.2015 al 04.11.2015

Terzo appuntamento del ciclo di incontri formativi proposto da Comune, Ordine degli Architetti e Ingegneri di Milano. Il 3 Novembre sarà dedicato alla rigenerazione dell'edificato

All'interno del programma formativo organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, dal Comune di Milano e dall’Ordine degli Ingegneri di Milano segnaliamo il terzo evento formativo in programma in data martedì 3 novembre 2015.

L'Ordine degli Architetti di Milano ha proposto l'evento: Città sostenibili: la riqualificazione energetica del costruitol’incontro sarà fruibile in modalità Webinar (on-line in diretta) e rilascerà 4 cfp agli Architetti.

Area formativa: Area sostenibilità

Obiettivo dell’incontro: Il seminario intende promuovere, attraverso l'analisi di best practices significative, le tecniche più innovative di recupero energetico del patrimonio esistente.

Coordinamento scientifico: arch. Alessandro Trivelli

Programma:

Leonardo Musumeci - Ufficio Energy manager Comune Milano
“Riqualificazione energetica: strumenti ed opportunità per la P.A.”

Marco Pietrobon - Politecnico di Milano
"Retroffitting energetico. Le prospettive europee ed esempi di successo dal programma Renew-School"

Giuliana Iannaccone - Politecnico di Milano
"La rigenerazione urbana sostenibile nel R.E. di Milano"

Graziano Salvalai - Politecnico di Milano
"Recupero edilizio ed efficienza energetica"

Dibattito/domande

Orario:

Dalle ore 09,00 alle 13,00

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più