Caricamento...

Città sostenibili: la riqualificazione energetica del costruito

Dal 23.10.2015 al 04.11.2015

Terzo appuntamento del ciclo di incontri formativi proposto da Comune, Ordine degli Architetti e Ingegneri di Milano. Il 3 Novembre sarà dedicato alla rigenerazione dell'edificato

All'interno del programma formativo organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, dal Comune di Milano e dall’Ordine degli Ingegneri di Milano segnaliamo il terzo evento formativo in programma in data martedì 3 novembre 2015.

L'Ordine degli Architetti di Milano ha proposto l'evento: Città sostenibili: la riqualificazione energetica del costruitol’incontro sarà fruibile in modalità Webinar (on-line in diretta) e rilascerà 4 cfp agli Architetti.

Area formativa: Area sostenibilità

Obiettivo dell’incontro: Il seminario intende promuovere, attraverso l'analisi di best practices significative, le tecniche più innovative di recupero energetico del patrimonio esistente.

Coordinamento scientifico: arch. Alessandro Trivelli

Programma:

Leonardo Musumeci - Ufficio Energy manager Comune Milano
“Riqualificazione energetica: strumenti ed opportunità per la P.A.”

Marco Pietrobon - Politecnico di Milano
"Retroffitting energetico. Le prospettive europee ed esempi di successo dal programma Renew-School"

Giuliana Iannaccone - Politecnico di Milano
"La rigenerazione urbana sostenibile nel R.E. di Milano"

Graziano Salvalai - Politecnico di Milano
"Recupero edilizio ed efficienza energetica"

Dibattito/domande

Orario:

Dalle ore 09,00 alle 13,00

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più