Caricamento...

Pecha Kucha Night vol.9

Dal 21.10.2015 al 19.11.2015

Pecha Kucha Night torna a Milano e sarà ospitato presso la nostra sede il 18 Novembre alle ore 21 con il format di presentazioni 20x20. Ecco gli speraker selezionati ad intervenire

Pecha Kucha Night torna a Milano il 18 Novembre 2015 con il consueto format di presentazioni con la struttura 20x20 (20 slide x 20 secondi).
Il formato Pecha Kucha ha nel proprio DNA l’apertura a qualunque contributo creativo: 8-10 presentazioni ogni sera presentano riflessioni nel campo del design, dell’arte, del giornalismo, della musica o dell’esistenza - solo per fare qualche esempio - sono raccontate senza soluzione di continuità in un’ora e mezza. Questo il motivo del successo globale che ha avuto questo formato, che dalla prima night nel 2003 a Tokyo, è ora attivo in oltre 800 città in tutto il mondo. 

Per il volume #9 e per tutte le serate del 2016, Pecha Kucha Night (pagina facebook) ha deciso di mantenere un filo conduttore: ‘False Friends’ (falsi amici), riferendosi proprio a quelle parole che, pur essendo scritte allo stesso modo, in due lingue diverse assumono diversi significati. Le Pecha Kucha Night, per loro natura occasioni di incontro aperto a partecipazioni internazionali e a diverse culture, possono essere esposte a questo problema: con questa serie si intende invece trasformare la criticità in potenziale, aumentando la varietà degli spunti che saranno presentati durante ogni serata.La serata del 18 Novembre, prima della serie, avrà come tema POST, il cui senso potrà essere deciso in totale libertà dai partecipanti.

La call for presenters è stata chiusa venerdì 6 novembre 2015 e ha selezionato i seguenti speaker:
Alice Visin,
SIlenzio Stampa (I), stylist designer
Francesco Zorzi e Nicolò Ornaghi (I) architecture critics
Karim Melaouah (I) media strategist
Emaluele Bonetti e Loredana Bontempi, Parco di Yellowstone (I), communication design
Jacopo Ascari (I), young planner
Davide Vizzini (I), DVDV studio, architect
Marco Zuttioni, ModoUrbano (I) architect
Karim Notari e Laura Gianellini, Altrochearchitettura (CH), architects
Ivan D'Agostini e Riccardo Grassi (I), architect and economist

+ SPECIAL GUEST

A seguire la serata milanese di novembre, un calendario a cadenza bimestrale prenderà il via da Febbraio a Giugno 2016, in concomitanza con i grandi eventi della creatività milanese: la Settimana della Moda, il Salone del Mobile e la XX1 Triennale.

Per partecipare alla serata come pubblico è possibile iscriversi qui. Richiesti 2 cfp.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più