Caricamento...

Quality design for health care facilities in emerging countries

Dal 19.10.2015 al 25.10.2015

Il 23 e il 24 ottobre si terrà a Reggio Emilia un simposio internazionale, in occasione del conferimento del Premio Aga Khan Award 2013


 

In occasione del conferimento del Premio Aga Khan Award 2013 al Centro Salam di Cardiochirurgia a Soba (Khartoum, Sudan) progettato da TAMassociati - recentemente nominati curatori del Padiglione Italiano alla XV Biennale di Architettura di Venezia - il simposio 2015 riunisce esperti internazionali provenienti dall’ambito dell’architettura, istituzioni, medicina, ONG e cultura, coinvolti nell’ideazione, costruzione e sviluppo di politiche e pratiche a lungo termine per la cura, l’educazione e la prevenzione in Africa.

Il simposio presenterà progetti, conseguimenti interdisciplinari e metodi che pazientemente e ostinatamente hanno raggiunto risultati concreti – ben oltre l’utopia – in regioni spesso martoriate da conflitti e condizioni di persistente violenza e povertà.


La partecipazione al simposio è gratuita e aperta a studenti e professionisti di ogni categoria. Si prega gentilmente di specificare a quale sessione si assisterà.

Per gli architetti
*La partecipazione al simposio dà diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali certificati dall’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Reggio Emilia così come segue:
23/10/15 ore 15-18 = 3 crediti formativi
24/19/15 ore 9-13 = 4 crediti formativi
24/10/15 ore 14 - 17= 3 crediti formativi

Per iscrizione
https://imateria.awn.it/custom/imateria/

Per tutti gli altri uditori
Registrazione via e-mail all’indirizzo: info@lucamolinari.it entro e non oltre il 21/10/2015

É prevista la traduzione simultanea inglese/ italiano
Posti disponibili presso Sala del Tricolore (prima sessione), Comune di Reggio Emilia: 300/350
Posti disponibili presso Auditorium Centro Loris Malaguzzi (seconda, terza, quarta e quinta sessione) del 24 ottobre 2015: 416

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più