Caricamento...

Catasto e cartografia: nuove procedure telematiche

Dal 16.10.2015 al 16.11.2015

Segnaliamo che è stato disposto I'utilizzo obbligatorio delle procedure telematiche per gli atti tecnici di aggiornamento catastale (DOCFA e PREGEO) trasmessi con il modello unico informatico catastale (MUIC)

Con il Provvedimento del Direttore dell' Agenzia prot. n. 2015/35112 dell' 11 marzo 2015, si è disposto I'utilizzo obbligatorio delle procedure telematiche per gli atti tecnici di aggiornamento catastale (DOCFA e PREGEO) trasmessi con il modello unico informatico catastale (MUIC) da parte dei professionisti abilitati, iscritti agli Ordini e Collegi professionali.

Nell'ottica di consentire l'utilizzo della trasmissione telematica per tutte Ie varie e possibili fattispecie di atti di aggiornamento geometrico, è stato integrato, dal 10 giugno, la procedura del rilascio dell'Estratto di Mappa Digitale per atti di aggiornamento con la possibilità di richiederlo anche per Ie particelle che risultano avere superficie nulla nell'archivio censuario del Catasto dei Terreni.

Al momento della richiesta dell'Estratto di Mappa per atto di aggiornamento nel campo "particelle" deve essere digitato il numero della/e particella/e con superficie censuaria nulla (manufatti interrati, grotte, impianti fotovoltaici, particelle gravate da diritto di superficie, ccc.) comprensivo di parentesi tonde ed anche il numero della/e particella/e a destinazione ordinaria che la/e contengono.

Tutte le informazioni nei documenti allegati.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più