Caricamento...

Food Business: la riqualificazione urbana attraverso i luoghi del cibo

Dal 14.10.2015 al 17.10.2015

Platform, in collaborazione con il nostro Ordine, organizza l’evento “Food Business: la riqualificazione urbana attraverso i luoghi del cibo“, che si svolgerà il 16 ottobre 2015 presso il Salone d’Onore Triennale di Milano. 3 cfp



Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano. Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC

PROGRAMMA

    9.00 Accoglienza e registrazione

    9.30 Architetto Tiziano Angileri Rinella - IULM
    "Food Pop Up ed Interior Experience : i luoghi come fenomeno anche di riqualificazione urbana"

    10.30 Architetto Maurizio Lai - Studio LAI
    "Le tendenze stilistiche della ristorazione tradizionale"

    11.00 Coffee Break

    11.30 Architetto Michele Rossi - Park Associati
    "Il fenomeno dei Pop Up restaurant: Cube e Priceless, due esperienze di successo"

    12.00 Architetto Paolo Brescia - Studio OBR
    "Food Business nei luoghi della cultura: le case history della Triennale"

    12.30 Domande e discussioni temi

    13.00 Chiusura lavori

SEDE e DATA

16 OTTOBRE 2015
Salone d'onore Triennale di Milano
Viale Emilio Alemagna, 6
20121 Milano

Tutte le info qui: http://www.albed.it/platform.html

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più