Caricamento...

Aggiornamento prevenzione incendi 2015 | 2016

Dal 02.10.2015 al 02.11.2015

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano propone, all'interno della sua offerta formativa, differenti corsi d'aggiornamento antincendio. Riconosciuti crediti formativi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano propone, all'interno della sua offerta formativa, differenti corsi d'aggiornamento per la prevenzione incendi.




La Commissione prevenzione incendi dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e la sua Fondazione nell'ambito dell'organizzazione del I° Corso di Aggiornamento P.I. 2015 sull'architettura antincendio propongono differenti moduli:
 

Mercoledì 18 Novembre 2015

Prevenzione incendi ed impianti elettrici. Cause d’innesco, valutazione del rischio, verifiche e manutenzione degli impianti

Abilitazioni:

  • VVF Riconosciuto come Modulo di 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi;
  • RSPP, ASPP, CSE, CSP L'Ordine di Milano potrà rilasciare l'abilitazione esclusivamente agli iscritti all'Albo degli Architetti di Milano -  4 ore (R/ASPP).

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano



La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano in collaborazione con l'Ing. Franco Luraschi organizza il Corso d’aggiornamento Antincendio 40 ore suddiviso in differenti moduli.


Venerdì 13 Novembre 2015

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 1°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 24 Novembre 2015

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 2°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 15 Dicembre 2015

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 3°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 12 Gennaio 2016

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 4°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 26 Gennaio 2016

Corso d'aggiornamento Antincendio. I sistemi di evacuazione EFC naturale - UNI 9494 Parte I

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 16 Febbraio 2016

Corso d'aggiornamento Antincendio. I sistemi di evacuazione EFC forzata - UNI 9494 Parte II

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più