Caricamento...

Emilio Tuñón

Dal 15.09.2015 al 17.09.2015

Mercoledì 16 settembre si terrà a Villa Panza a Varese una conferenza di Emilio Tuñón, del ciclo 'Thinking Varese' organizzato dall'Ordine degli Architetti di Varese. Ore 21

Emilio Tuñón, Medaglia d’Oro al Merito in Belle Arti del Ministero della Cultura Spagnolo nel 2014, è docente del Dipartimento di Design architettonico della Scuola di Architettura di Madrid, ed è stato visiting professor in numerose università.
Nel 1992, con Luis Mansilla fonda lo studio di architettura Emilio Tuñón e Luis M. Mansilla Arquitectos, a Madrid, dedicato al confronto della teoria e pratica accademica con il design e l’attività di costruzione. Hanno ricevuto il premio Mies van der Rohe nel 2007 ed il premio Spanish Architecture nel 2003.
Nel 2012 Luis Mansilla scompare prematuramente all’età di 53 anni.
Mansilla + Tuñón ha vinto numerosi concorsi di architettura e realizzato numerosi progetti tra i quali segnaliamo il Museo di Belle Arti a Zamora ed il Musac - Museo di Arte contemporanea di Castilla y Leon.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più