Caricamento...

L'arte di creare paesaggi domestici

Dal 10.09.2015 al 14.10.2015

Giovedì 15 ottobre 2015 si terrà il secondo focus organizzato dalla rivista Abitare insieme al nostro Ordine, strutturato in seminario presso la nostra sede e visita alla sede di Paola Lenti a Meda. Dalle ore 10

Le pareti attrezzate indoor e le strutture outdoor di Paola Lenti

Giovedì 15 ottobre 2015 si terrà il secondo focus organizzato dalla rivista Abitare insieme al nostro Ordine.

Al confine tra edilizia e arredamento esiste un mondo di elementi architettonici che definiscono la misura, la forma e la qualità degli ambienti. Si tratta di pareti mobili, oppure fisse ma prefabbricate, pannelli attrezzati, sistemi divisori, elementi di copertura con cui realizzare vere e proprie stanze (all’interno come all’esterno) oppure circoscrivere aree dedicate. È un terreno ibrido, ricco di possibilità che nascono dalla forza della natura strutturale e funzionale di questi elementi e insieme dalla leggerezza della loro fondamentale valenza decorativa. In genere sono sistemi realizzati in serie, variamente componibili e facilmente assemblabili. Ma anche in questo particolare campo si è espressa la tradizione del made in Italy più puro, fatto di creatività e di raffinate lavorazioni artigianali (pur se applicate a processi di tipo industriale). È il caso di Paola Lenti, azienda che dal 1994 segue un disegno imprenditoriale orientato alla sperimentazione e alla ricerca, che offre più che prodotti, nuovi paesaggi domestici, equilibrati ed essenziali, basati su opposti che si attraggono con semplicità e misura: il passato e il presente, l’esterno e l’interno, la tradizione e la tecnologia. Una filosofia oggi applicata non solo agli arredi, ma anche ai sistemi di strutture per esterni oltre che alle nuovissime pareti attrezzate da interni, presentate all’ultimo Salone del Mobile.

Ore 10.00 c/o sede dell’Ordine di Milano via Solferino 17/19

Valeria Bottelli, presidente Ordine Architetti PPC Provincia di Milano
Silvia Botti, direttore di Abitare
Mia Pizzi, caporedattore Design di Abitare
Gianfranco Bestetti, architetto 
Gianluca Bernini, responsabile contract di Paola Lenti 

Ore 11.30
Visita alla sede di Paola Lenti a Meda (rientro a Milano alle ore 15.30 circa)
con colazione

(è prevista una navetta per il trasferimento)
N.B.: Nel modulo è possibile prenotare o meno il servizio navetta che consente di raggiungere la sede di Paola Lenti a Meda.
Chiediamo quindi a coloro che parteciperanno al solo incontro di via Solferino di non riservare il servizio di trasporto.

Iscrizioni qui.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più