Caricamento...

Milano città immaginata

Dal 02.09.2015 al 24.10.2015

Segnaliamo la mostra virtuale organizzata dal CASVA, a cui si aggiungerà, dal 16 al 23 ottobre presso il Politecnico di Milano, un'esposizione dei documenti e dei materiali presenti sul web. Inaugurazione 16 ottobre ore 18.30

MILANO CITTA’ IMMAGINATA. 10 Progetti dagli archivi del CASVA 

inaugurazione della mostra venerdì 16 ottobre 2015 ore 18.30, Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società, via Ampère 2, Milano
ore 19.00 inaugurazione con conferenza stampa
ore 20.30 proiezione del film "Ratataplan" di Maurizio Nichetti.

Interverranno l'Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, la Preside della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano arch. Ilaria Valente il regista Maurizio Nichetti.

"Milano città immaginata. 10 progetti dagli archivi CASVA" è un progetto che vuole portare all'attenzione del grande pubblico le collezioni del CASVA attraverso una mostra web (Milanocittàimmaginata.it) e una mostra allestita negli spazi della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano dal 16 ottobre al 23 ottobre 2015 a cui si accompagna un ciclo di seminari.
A ogni luogo scelto corrisponde un tema indagato e spiegato al grande pubblico dagli studiosi della materia, ma anche facilmente visualizzabile attraverso una rappresentazione grafica a cura di un illustratore.

Dalla ampia collezione di progetti del CASVA sono stati selezionati dieci progetti non realizzati per Milano, occasioni “mancate” o fortunatamente “evitate” che avrebbero reso in qualche modo diversa la storia della città, modificando profondamente alcuni luoghi simbolo della città, come P.zza del Duomo e P.zzale Cadorna.

I lavori selezionati corrispondono a alcuni fondamentali temi di architettura, quale il ruolo sociale dell'architettura o i gradi temi come la piazza, la strada, la ferrovia.

All'inaugurazione verrà aperto il link della mostra da cui sarà visitabile una Milano che sarebbe stata possibile, una mappa virtuale (realizzata con tecniche moderne di web design) dove sono evidenziati i progetti non realizzati, sostituiti virtualmente all’esistente. A ogni visitatore sarà lasciato il piacere di comporre la propria città sostituendo i pezzi che avrebbe voluto diversi.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più