Caricamento...

Italy in a frame

Dal 25.08.2015 al 30.09.2015

Segnaliamo che fino al 30 Settembre 2015 è possibile partecipare a "Italy in a frame", un censimento sull'ambiente antropizzato italiano, promosso dalla Triennale di Milano e Università IULM in occasione della mostra Comunità Italia.

In occasione della mostra Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi, prevista per il prossimo dicembre 2015, La Triennale di Milano e Iulm Università promuovono Itay in a frame, un censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano.





Partecipa anche tu!


Crea il tuo video di massimo 1 minuto che testimoni/documenti/interpreti uno specifico frammento di paesaggio antropizzato italiano.

Cos'è un paesaggio antropizzato?
Un paesaggio segnato e ridisegnato dall’intervento umano. Può essere un'architettura, ma anche uno scorcio urbano, una strada, una ferrovia, una funivia in montagna; un’archeologia industriale, un traliccio, una staccionata. Ogni traccia depositata dall'uomo nell'ambiente naturale.

I materiali migliori verranno esposti in una specifica installazione all’interno della Mostra, e presentati in due serate al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano e all’Auditorium dell’Università IULM.

Per tutte le info:
www.italyinaframe.org

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più