Caricamento...

Prevenzione Incendi

Dal 05.08.2015 al 05.09.2015

La Commissione prevenzione incendi dell'Ordine degli Architetti di Milano, insieme alla sua Fondazione, ha organizzato una serie di moduli di Aggiornamento P.I. 2015 sull'architettura antincendio

La  Commissione prevenzione incendi dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano insieme alla Fondazione dell'Ordine e  ha organizzato una serie di moduli di Aggiornamento P.I. 2015 sull'architettura antincendio.

MODULI PASSATI:
27 maggio 2015

Case study: analisi di un incendio accaduto. Visita allo stabilimento Carnitalia

8 luglio 2015
L’attività n° 73 di cui all’allegato I del D.P.R. 151/2011 attività non normata – approccio metodologico – richiesta di deroga


PROSSIMI MODULI PUBBLICATI:
9 settembre 2015 (Info e acquisto qui)
Norme, Procedure, Nuovo Codice, Valutazione del Rischio, Promiscuita’ - Confronti Diretti Con Esperienze Sul “Campo” – Caso studio p.zza Gae Aulenti a Milano l’attività n° 73 applicata alle 3 Torri UniCredit e alla compresenza di diverse attività"

16 settembre 2015 (Info e acquisto qui)
Fire Safety Engineering (FSE) - Riferimenti normativi e metodologie utilizzate. Introduzione al software applicativo per la modellazione di uno scenario

22 settembre 2015 (Info e acquisto qui)
Processo di valutazione per elaborare un progetto con approccio ingegneristico - Fire Safety Engineering - sistemi di gestione della sicurezza antincendio e visita guidata al laboratorio prove della Marioff srl. con applicativi


MODULI IN CORSO DI PUBBLICAZIONE:
29 settembre 2015
Sicurezza degli ambienti ed evacuazione per tutte le fasce di utenti in caso di situazioni d’emergenza, ivi compresi anziani, bambini e diversamente abili.

7 ottobre 2015
Expo Milano Caso studio manifestazioni temporanee internazionali. Strategie progettuali e infrastrutture centrale operativa interforze padiglioni a confronto: Messico e Germania (visite guidate ai padiglioni)

23 ottobre 2015 (è possibile seguire anche il successivo del giorno stesso, essendo in momenti diversi)
Rete idranti - impianti sprinkler. Le norme e le tecnologie riguardanti i gruppi di pressurizzazione e i locali dedicati al loro alloggiamento. Applicazione nella protezione e gestione degli edifici plurifunzionali con aree e impianti promiscui, costruiti in ambiti urbani e in condizioni ambientali d’esercizio particolari. 

23 ottobre 2015 (è possibile seguire anche il precedente del giorno stesso, essendo in momenti diversi)
Visita guidata al campo prove AZG ed esercitazioni - Prove prestazionali Idranti, impianti sprinkler e a schiuma - gruppi di pressurizzazione - analisi documentali as built impianti antincendio - alimentazioni idriche secondo norma UNI En 12845

18 novembre 2015
Prevenzione incendi ed impianti elettrici. Cause d’innesco, valutazione del rischio, verifiche e manutenzione degli impianti


SEMINARI IN CORSO DI PUBBLICAZIONE:
24 novembre 2015 
Impianti di Protezione attiva antincendio, progettazione, installazione e manutenzione

4 febbraio 2016
Le normative antincendio alla luce del nuovo codice di Prevenzione Incendi
 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più