Caricamento...

Digital takes command

Dal 30.07.2015 al 01.11.2015

Presso l'area ex_Faini di Lecco è allestita la mostra dedicata agli orizzonti di progettazione e produzione digitale. Ultimi giorni di apertura, fino al 31 ottobre 2015

Giovedì 30 luglio 2015 ha inaugurato, presso l'area ex_Faini di Lecco, la mostra dedicata agli orizzonti di progettazione e produzione digitale.
Fino al 31 ottobre 2015
area ex_Faini
Via San Nicolò 9 – 23900 LECCO


Digital Takes Command fa parte dell’iniziativa Triennale XTRA di Triennale di Milano che si estende a tutto il territorio lombardo durante lo svolgimento di Expo 2015: un viaggio, articolato in 11 mostre, dedicate prevalentemente all’architettura, ma anche ad arte, design e paesaggio. Il suo itinerario permette di scoprire alcune delle più belle città lombarde, anche attraverso l’esplorazione di temi legati a loro territori ma, al contempo, d’interesse più ampio. A Lecco l’industria è il tema centrale, affrontato considerando gli sviluppi più attuali dell’informatizzazione e automazione di progettazione e processi produttivi. A Lecco la mostra è promossa da Triennale e Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lecco.

Digital Takes Command è una mostra che si occupa di strumenti e dispositivi per produrre i manufatti che configurano il nostro ambiente. Lo fa interrogandosi sulle attuali pratiche che riguardano la forma e i processi che la generano, ne attuano la crescita, ne verificano e predicono la stabilità, la permanenza e la trasformazione, ne indagano le geometrie, le meccaniche e le logiche di assemblaggio. Lo fa interrogandosi empiricamente sullo stato delle cose, sui procedimenti e le tecniche di rappresentazione del progetto e della costruzione dell’architettura e del territorio, in sostanza della trasformazione del mondo fisico, esibendo e consentendo di sperimentare tecnologie che permettono il passaggio da idee e figurazioni alla realtà materiale del tempo presente. Un’epoca ingaggiata dall’innovazione costante e globale che ininterrottamente modifica la vita quotidiana, le possibilità di costruirne spazio e tempo, le sue stesse eventualità di utilizzo.

Digital Takes Command è allestita in un ex-impianto industriale dismesso in via di demolizione. 

L’allestimento è composto riunendo i frammenti e le storie possibili del mondo digitale dagli anni sessanta a oggi, con particolare riguardo allo scenario italiano. Ciò che ne risulta è più simile a un laboratorio sperimentale, a un’officina o a un atelier ,con appese ai muri, accanto ai banchi di lavoro, le immagini dei maestri e dei loro lavori. Da frammenti e pezzi prende forma un collage e dalle isole un arcipelago in cui la molteplicità che è esposta non giunge all’univocità. In questo quadro i pezzi esposti e le narrazioni illustrate nei pannelli sono solamente scelte e testimonianze disponibili di un cammino ancora poco conosciuto e non rivendicabile come tradizione.

Digital Takes Command è centrata sulle isole dei robot sincronizzati e della stampante tridimensionale che ne rappresentano i reparti produttivi, strumenti e processi di cui si può disporre direttamente sul posto per esperienze di laboratorio integrato di progetto e produzione. 

Digital Takes Command è illustrata da una mostra composta da modelli, progetti e fotografie, testo e immagini con la proiezione continua del montaggio di film industriali sull’automazione, che si situa nell’arco di tempo fra l’elaboratore Olivetti ELEA 9003 e i campioni di elementi (mock_up) di tre padiglioni di EXPO 2015, UAR, ITALIA e COOPAGRI. 

Digital Takes Command si completa con la mostra fotografica sugli spazi dell’industria a Lecco.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più