Caricamento...

Speak it Right - Inglese per la progettazione e le costruzioni

Dal 15.07.2015 al 31.12.2015

La Fondazione dell'Ordine di Milano con Magenta 43 Srl per il portale Arch academy, propone un corso E-learning (lezioni e verifiche si seguono via internet) di inglese tecnico per la progettazione e le costruzioni. Riconosciuti 8 cfp



Corso in e-learning asincrono (lezioni e verifiche si seguono via internet)

Questa proposta formativa è rivolta a tutti i professionisti della progettazione che sentono l'esigenza di rafforzare le proprie conoscenze della lingua inglese, per poter svolgere la professione con interlocutori stranieri. E' un corso on line di approfondimento specialistico della lingua inglese per accrescere vocabolario e competenze linguistiche di professionisti della progettazione, che già posseggano un livello di inglese base o intermedio. Durante il corso il professionista apprenderà oltre 600 termini specialistici,(termini,costruzione di fasi, modi di dire appropriati alle situazioni, atteggiamenti da tenere all'esterno, traduzioni trabocchetto) per fare dell'inglese una lingua di lavoro.

Speak it Right LA COMUNICAZIONE
Questo corso insegna a presentare se stessi e le proprie competenze, i collaboratori, lo studio, i progetti. Realizzare i materiali di comunicazione, trovare un ufficio e relazionarsi con i consulenti legali e finanziari.


Dove vuoi quanto vuoi
Il corso è e-learning asincrono. Si può seguire in qualunque momento, ovunque ci sia una connessione internet veloce. Si segue una unit di circa 20 minuti, si il test e si prosegue il corso quando si crede, nei 90 giorni successivi all'iscrizione.

N.B:Il corso sarà fruibile fino al 31 Dicembre 2015.

Programma del corso
E' composto da 4 lezioni di 2 ore circa ciascuna, con dialoghi, glossari, esercitazioni test finale, per un totale di circa 8 ore minime di corso.
Le lezioni sono strutturate in varie parti:
-Introduzione;
-Dialoghi e glossari;
-Video di approfondimento;
-Esercitazioni in itinere;
-Test finali composti da diverse prove (multiple choice, listening comprehension, fill in the blanks, traduzioni)


Indice delle lezioni

Lesson 1 - Presentare se stessi (la prima unit è visibile qui)
La propria storia
Le competenze acquisite
Il proprio presente, progetti, portfolio
Presentare il cv o il portfolio, cv

Lesson 2 - Marketing dello studio
Strumenti di comunicazione
Organizzare un evento
Comunicati stampa
Sito web, blog
Social media - newletter

Lesson 3 - Relazioni umane
Organizzare un meeting, l'agenda
Organizzare un meeting di progetto
Forme di cortesia 1
Forme di cortesia 2
Stimolare e condurre un gruppo di lavoro

Lesson 4 - Business English for Design
La lettera d'incarico
Consulenza legale e contratti
Collaborare, fondersi, acquisire
Negoziare con la banca
Acquistare o affittare uno studio all'estero

I docenti:
Paolo Bulletti
Aldo Zoli

La prima unit del corso è gratuita e si può seguire liberamente al seguente link: http://arch.academy/unit/1-2-sir-lesson-1-presentare-se-stessi/?id=1260

Per tutte le informazioni consulta il programma allegato.

Costo del corso: 85 € (61,48 € + IVA + 10 € di diritti di segreteria)

Crediti formativi: 8 cfp

Acquista il corso in modalità e-learning

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più