Caricamento...

Candidati ai premi della Festa dell'architetto

Dal 15.07.2015 al 16.10.2015

Posticipati al 28 Ottobre i termini per le candidature ai tre premi legati alla Festa dell'Architetto: Premio Giovane talento; Premio Architetto Italiano; Premio Raffaele Sirica per giovani professionisti under30

In occasione del novantesimo anniversario della fondazione dell'Ordine professionale degli architetti il CNAPPC ha istituito la Festa dell'Architetto.

Lo scopo dell'iniziativa, che dal 2013 si tiene con cadenza annuale, è quello d'identificare una giornata nella quale celebrare, a livello nazionale e locale, l'architettura e i suoi protagonisti come elementi centrali di un processo capace di valorizzare la qualità del progetto nella sua più elevata dimensione civile e culturale.

Connessi alla Festa dell'Architetto vengono banditi i premi:
Architetto Italiano 2015 (bando qui)
Giovane talento dell'architettura italiana 2015 (bando qui)
Premio Raffaele Sirica per giovani professionisti under30 (premio 10.000.000,00 €) (bando qui)

Candidature entro il 28 Ottobre 2015.

L'edizione 2013 del Premio Architetto Italiano è stata vinta dallo studio milanese Piuarch, di cui qui è possibile leggere l'intervista del 26 Febbraio 2014.
Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più