Caricamento...

Umsicht - Regards - Sguardi 2013

Dal 13.07.2015 al 01.08.2015

Segnaliamo la mostra curata da SIA Società svizzera degli ingegneri e degli architetti e ospitata all'Istituto Svizzero di Milano. Visita e dibattito martedì 28 luglio alle ore 17.30, con partenza dalla nostra sede

Segnaliamo la mostra UMSICHT - REGARDS - SGUARDI 2013 curata da SIA Società svizzera degli ingegneri e degli architetti.

Come ci immaginiamo in futuro la condivisione degli spazi e il vivere insieme? Che possibilità sussistono per dare al turismo una struttura in linea con lo sviluppo sostenibile? Come convincere i proprietari per piani a risanare i propri immobili in modo efficiente sotto il profilo energetico, senza distruggerne il valore storico? Le opere premiate dalla Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA, nella cornice del riconoscimento Umsicht – Regards – Sguardi, rappresentano soluzioni innovative, esemplari e lungimiranti, in risposta ai tanti interrogativi che ruotano attorno alla cultura della costruzione.
In esposizione i sei lavori insigniti del riconoscimento

Il ventaglio delle opere premiate è assortito e spazia dalla casa plurigenerazionale «Giesserei» di Winterthur allo stabile artigianale NOERD - sede centrale della Freitag (nota azienda produttrice di borse) al percorso acquatico «Trutg dil Flem» di Flims. Anche per quanto concerne la presentazione, l'esposizione è allestita tenendo conto di strumenti diversi, perfettamente in linea con il credo a cui si ispira l'evento stesso, ovvero mettere a frutto il sapere acquisito a livello interdisciplinare e collegare e unire molteplici approcci. I testi, i piani e gli schizzi, corredati da filmati e fotografie, permettono di interpretare le opere sotto innumerevoli sfaccettature. Accanto al cineasta Marc Schwarz, la SIA ha invitato il fotografo Tom Haller a immortalare le opere sulla pellicola, con un’interpretazione del tutto unica e particolare.

La SIA è l'associazione professionale svizzera di riferimento per gli specialisti qualificati nell'ambito della costruzione, della tecnica e dell'ambiente. Dal 2007 la Società conferisce il riconoscimento Umsicht – Regards – Sguardi ai progetti particolarmente meritevoli e che si distinguono per apportare un contributo in favore di un'organizzazione lungimirante del nostro spazio vitale. L'obiettivo è puntato su approcci e soluzioni olistici e originali che affrontano le attuali sfide con creatività e spirito innovativo, al di là delle limitazioni imposte dalla tecnica e dall’ecologia. In virtù della visione panottica che lo caratterizza, Umsicht – Regards – Sguardi è considerato uno tra i più importanti riconoscimenti svizzeri conferiti nell'ambito della cultura della costruzione.

Umsicht – Regards – Sguardi 2013 è reso possibile grazie al generoso sostegno delle due società Somfy Svizzera SA e Velux Svizzera SA.

www.sia.ch/sguardi

Dibattito
Martedì, 28 luglio 2015 Apertura ore 17.30, inizio del dibattito ore 18.00
Fondazione Ordine Architetti P.P.C. Provincia di Milano
Via Solferino 19, 20121 Milano
• «Risanamento efficiente sotto il profilo energetico» di Gabriele Guscetti, ing. civ. dipl. EPFL/SIA, membro Comitato SIA
• Intervento di Giulia Marino (EPFL) sulle strategie di risanamento impiegate per la Cité du Lignon (Ginevra)
• Tavola rotonda, moderata dall arch. Alessandro Trivelli


A seguire visita della mostra Umsicht-Regards-Sguardi presso l'Istituto Svizzero:

25 - 31 luglio 2015
Orari apertura: sab-dom 12-18 ; lun - ven 11-18
Istituto Svizzero
Via Vecchio Politecnico 3
Milano

ISCRIZIONI CHIUSE.

Crediti formativi:

Riconosciuti 2 cfp


 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più