Caricamento...

Crediti deontologici 2014 prorogati al 31 dicembre 2015

Dal 30.06.2015 al 30.07.2015

L'acquisizione dei crediti formativi professionali deontologici relativa all'anno 2014 è stata prorogata dal Consiglio Nazionale degli Architetti al 31 dicembre di quest'anno. Al via il primo corso e-learning organizzato dal nostro Ordine

Con la circolare n.81 del 23 giugno 2015, è stata prorogata dal Consiglio Nazionale degli Architetti l'acquisizione dei crediti formativi professionali deontologici, relativa all'anno 2014, al 31 dicembre di quest'anno.

Per facilitarne l'acquisizione, è al via in questi giorni il primo corso e-learning organizzato dal nostro Ordine: gratuito (fatta eccezione di 10,00 euro - diritti di segreteria), disponibile e completo: queste le parole chiave del nuovo prodotto formativo proposto a tutti gli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano dedicato a “Disciplinari, contratti, preventivi di parcella in Italia e nel Mondo: esempi e metodi di calcolo”.

Un nuovo strumento erogato dall’Ordine per venire incontro all’obbligo formativo: con l’e-learning di alta qualità, i professionisti italiani si svincolano dagli orari di aula e webinar, risparmiando tempo e risorse.

L’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti adeguati, scenari, indirizzi e percorsi possibili per la formulazione di un incarico scritto chiaro ed efficace.

Per poter acquistare il corso è necessario accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link, mentre a questo link è possibile consultare le istruzioni per l'utilizzo.

I crediti concessi dal CNA ai corsisti sono 4, ossia quelli necessari – per Legge – per completare l’iter formativo annuale rispetto ai temi della deontologia e dei compensi professionali.

Il corso è suddiviso in 4 moduli per una durata complessiva di 5 ore.

La presenza del corsista verrà verificata tramite il superamento di alcuni quiz interattivi di apprendimento in modalità random, al termine di ogni singolo modulo, nei quali verranno poste delle domande a risposta multipla.

Rispondendo correttamente a due su tre domande sarà possibile accedere al modulo successivo; in caso di più di una risposta errata, il sistema non permetterà la visione del video successivo. Sarà pertanto necessaria nuovamente la visione del video.

È prevista una dispensa in formato pdf per ciascun modulo.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più