Caricamento...

Portaluppi architettura spettacolo

Dal 26.06.2015 al 31.10.2015

Fino al 31 ottobre 2015 sarà possibile visitare la mostra dedicato all'architetto Piero Portaluppi, allestita presso lo Studio-Fondazione omonimo in via Morozzo della Rocca 5

La Fondazione Piero Portaluppi, con il patrocinio di Expo Milano 2015, presenta la mostra “Portaluppi, architettura spettacolo: da Expo a Milano”, dedicata alle opere dell’architetto Piero Portaluppi.

Dal 26 giugno al 31 ottobre 2015 la Fondazione Piero Portaluppi, via Morozzo della Rocca 5, ospita la mostra “Portaluppi, architettura spettacolo: da Expo a Milano”, che espone disegni, progetti e fotografie delle opere più spettacolari e caratteristiche dell’architetto, che hanno lasciato una profonda impronta su Milano dagli anni 20 alla fine degli anni 60, con un focus sull’Expo di Barcellona 1929, per il quale realizzò il Padiglione Italiano.

La mostra rappresenta una sorta di continuazione del percorso museale Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo, realizzato dalla Fondazione e dal 1° maggio aperto al pubblico, al fine di permettere agli stessi visitatori di conoscere più da vicino l’architetto che ha restaurato la Casa degli Atellani e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, contribuendo a salvaguardare due importanti luoghi della Milano rinascimentale.

Nel corso dell’esposizione verranno anche proiettati spezzoni di alcuni filmati realizzati dallo stesso Portaluppi e il trailer del film “L’Amatore”, sulla vita dell’architetto, che la Fondazione distribuirà a settembre 2015.

 


Maggiori info qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più