Caricamento...

Giancarlo Mazzanti

Dal 26.06.2015 al 08.07.2015

Martedì 7 Luglio 2015, alle ore 18, si terrà presso la sede una serata dedicata alle opere dello studio El Equipo de Mazzanti. Introduce Valeria Bottelli, ne parlano Giancarlo Mazzanti, Cino Zucchi e Pierluigi Nicolin, modera Camillo Magni

Martedì 7 Luglio 2015, alle ore 18, si terrà presso la sala conferenze di via Solferino 17-19 una serata di architettura dedicata alle opere dell'architetto colombiano Giancarlo Mazzanti.  La serata è stata organizzata dall'Ordine e dalla Fondazione Architetti di Milano insieme ad ASF Italia-Architetti senza frontiere Italia; la conferenza costituisce infatti una tappa del corso Architetture per lo sviluppo organizzato ASF, per il quale l'Ordine ha bandito due borse di studio per iscritti under35.

Introduce:
Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano

Ne parlano:
Giancarlo Mazzanti, architetto titolare dello studio El Equido de Mazzanti 
Pierluigi Nicolin, architetto
Cino Zucchi, architetto

Modera:
Camillo Magni, ASF Italia
 

Iscrizioni chiuse.
Per la serata sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC. 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più