Caricamento...

Prevenzione incendi

Dal 23.06.2015 al 04.08.2015

Il 9 Settembre 2015, dalle 14.00 alle 19.00, si terrà il III modulo del corso 'Norme, procedure, nuovo codice, valutazione del rischio, promiscuità'. Il modulo può rilasciare differenti abilitazioni. Richiesto 1 cfp.

La Commissione prevenzione incendi dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e la sua Fondazione nell'ambito dell'organizzazione del I° Corso di Aggiornamento P.I. 2015 sull'architettura antincendio (costituito da altri moduli), propongono il corso NORME, PROCEDURE, NUOVO CODICE, VALUTAZIONE DEL RISCHIO, PROMISCUITA’ - CONFRONTI DIRETTI CON ESPERIENZE SUL “CAMPO”.

Modulo: "Norme, Procedure, Nuovo Codice, Valutazione del Rischio, Promiscuita’ - Confronti Diretti Con Esperienze Sul “Campo” – Caso studio p.zza Gae Aulenti a Milano l’attività n° 73 applicata alle 3 Torri UniCredit e alla compresenza di diverse attività".

Valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011) dei professionisti iscritti negli elenchi ministeriali art. 16 D.lgs. 8 marzo 2006 n.139

9 SETTEMBRE 2015 dalle 14,00 alle 19,00

Obiettivi del corso
:

Partire dal principio che la disciplina della Prevenzione Incendi non può essere limita alla sola applicazione di “regole tecniche”, quanto invece da considerare una “filosofia” di principi orizzontali, anche trasmessi attraverso esperienze umane e tutti in evoluzione costante, con il denominatore comune della “valutazione del rischio”.
Fornire quindi ai discenti un inquadramento formativo, sulle tematiche legate alla protezione degli edifici plurifunzionali costruiti in ambiti urbani e in condizioni ambientali d’esercizio particolari; sulla resistenza al fuoco delle strutture e la progettazione degli impianti di spegnimento automatici, con indicazioni pratiche di valutazione applicate alle specifiche esigenze dell’emergenza e del soccorso. Ipotesi di diversa valutazione e progettazione d’elaborazione del progetto se fosse stato applicato un approccio ingegneristico attraverso il Fire Safety Engineering (FSE).

Docenti:

- ing. Silvano BARBERI - Comandante Provinciale VV.F. di Milano;
- ing. Claudio GIACALONE – Dirigente Addetto del Comando Prov. dei VV.F. di Milano

coadiuvati dal personale UniCredit:
- ing. Pietro BLENGINO Head of Phisical Security
- ing. Giuseppe DE MARCO Head of RE Technical & Construction Advisory

Nota bene:

Il seguente modulo, su richiesta del singolo professionista, può rilasciare differenti tipi di abilitazione:

- VVF (riconosciuto come Modulo di 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi) - per tale modulo verrà riconosciuto 1 cfp per gli architetti;
Costo: 48€ + IVA + 10 € di diritti di segreteria

- RSPP, ASPP, CSE, CSP. ATTENZIONE - RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO. L'Ordine di Milano potrà rilasciare l'abilitazione esclusivamente agli iscritti all'Albo degli Architetti di Milano 4 ore (R/ASPP, CSE/P) e 1 cfp architetti.
Costo: 48€ + IVA + 10 € di diritti di segreteria

- VVF +  RSPP, ASPP, CSE, CSP -  ATTENZIONE - RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO. l'Ordine di Milano potrà rilasciare l'abilitazione esclusivamente agli iscritti all'Albo degli Architetti di Milano - 4 ore (VVF), 4 ore (R/ASPP, CSE/P) e 1 cfp architetti.
Costo: 70€ + IVA + 10 € di diritti di segreteria

Programma:

14.00 -14.15   Registrazione presenze in entrata ai fini dell’accreditamento
14.15 -16.00  1° intervento del Comandante dei Vv.F. di Milano  Ing. S. Barberi
16.00- 17.45  2° intervento del Dirigente dei Vv.F. di Milano  Ing. C. Giancalone
17.45-18.15   Dibattito collegiale sugli interventi
18.15-18.45   Test di verifica e correzione con spiegazione collegiale
18.45-19.00    Registrazione presenze in uscita ai fini dell’accreditamento
 

Sede: Milano via F.lli Castiglioni, 12 UniCredit Tower Hall

Crediti formativi: 1 cfp
Iscrizioni al corso qui.

E' già acquistabile il modulo IV del 29 Settembre:
- Modulo IV - Corso di Aggiornamento P.I. sull'architettura antincendio - 29 Settembre 2015 - Riconosciuto 1 cfp

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più