Caricamento...

Prevenzione incendi

Dal 23.06.2015 al 04.08.2015

Il 9 Settembre 2015, dalle 14.00 alle 19.00, si terrà il III modulo del corso 'Norme, procedure, nuovo codice, valutazione del rischio, promiscuità'. Il modulo può rilasciare differenti abilitazioni. Richiesto 1 cfp.

La Commissione prevenzione incendi dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e la sua Fondazione nell'ambito dell'organizzazione del I° Corso di Aggiornamento P.I. 2015 sull'architettura antincendio (costituito da altri moduli), propongono il corso NORME, PROCEDURE, NUOVO CODICE, VALUTAZIONE DEL RISCHIO, PROMISCUITA’ - CONFRONTI DIRETTI CON ESPERIENZE SUL “CAMPO”.

Modulo: "Norme, Procedure, Nuovo Codice, Valutazione del Rischio, Promiscuita’ - Confronti Diretti Con Esperienze Sul “Campo” – Caso studio p.zza Gae Aulenti a Milano l’attività n° 73 applicata alle 3 Torri UniCredit e alla compresenza di diverse attività".

Valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011) dei professionisti iscritti negli elenchi ministeriali art. 16 D.lgs. 8 marzo 2006 n.139

9 SETTEMBRE 2015 dalle 14,00 alle 19,00

Obiettivi del corso
:

Partire dal principio che la disciplina della Prevenzione Incendi non può essere limita alla sola applicazione di “regole tecniche”, quanto invece da considerare una “filosofia” di principi orizzontali, anche trasmessi attraverso esperienze umane e tutti in evoluzione costante, con il denominatore comune della “valutazione del rischio”.
Fornire quindi ai discenti un inquadramento formativo, sulle tematiche legate alla protezione degli edifici plurifunzionali costruiti in ambiti urbani e in condizioni ambientali d’esercizio particolari; sulla resistenza al fuoco delle strutture e la progettazione degli impianti di spegnimento automatici, con indicazioni pratiche di valutazione applicate alle specifiche esigenze dell’emergenza e del soccorso. Ipotesi di diversa valutazione e progettazione d’elaborazione del progetto se fosse stato applicato un approccio ingegneristico attraverso il Fire Safety Engineering (FSE).

Docenti:

- ing. Silvano BARBERI - Comandante Provinciale VV.F. di Milano;
- ing. Claudio GIACALONE – Dirigente Addetto del Comando Prov. dei VV.F. di Milano

coadiuvati dal personale UniCredit:
- ing. Pietro BLENGINO Head of Phisical Security
- ing. Giuseppe DE MARCO Head of RE Technical & Construction Advisory

Nota bene:

Il seguente modulo, su richiesta del singolo professionista, può rilasciare differenti tipi di abilitazione:

- VVF (riconosciuto come Modulo di 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi) - per tale modulo verrà riconosciuto 1 cfp per gli architetti;
Costo: 48€ + IVA + 10 € di diritti di segreteria

- RSPP, ASPP, CSE, CSP. ATTENZIONE - RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO. L'Ordine di Milano potrà rilasciare l'abilitazione esclusivamente agli iscritti all'Albo degli Architetti di Milano 4 ore (R/ASPP, CSE/P) e 1 cfp architetti.
Costo: 48€ + IVA + 10 € di diritti di segreteria

- VVF +  RSPP, ASPP, CSE, CSP -  ATTENZIONE - RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO. l'Ordine di Milano potrà rilasciare l'abilitazione esclusivamente agli iscritti all'Albo degli Architetti di Milano - 4 ore (VVF), 4 ore (R/ASPP, CSE/P) e 1 cfp architetti.
Costo: 70€ + IVA + 10 € di diritti di segreteria

Programma:

14.00 -14.15   Registrazione presenze in entrata ai fini dell’accreditamento
14.15 -16.00  1° intervento del Comandante dei Vv.F. di Milano  Ing. S. Barberi
16.00- 17.45  2° intervento del Dirigente dei Vv.F. di Milano  Ing. C. Giancalone
17.45-18.15   Dibattito collegiale sugli interventi
18.15-18.45   Test di verifica e correzione con spiegazione collegiale
18.45-19.00    Registrazione presenze in uscita ai fini dell’accreditamento
 

Sede: Milano via F.lli Castiglioni, 12 UniCredit Tower Hall

Crediti formativi: 1 cfp
Iscrizioni al corso qui.

E' già acquistabile il modulo IV del 29 Settembre:
- Modulo IV - Corso di Aggiornamento P.I. sull'architettura antincendio - 29 Settembre 2015 - Riconosciuto 1 cfp

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più