Caricamento...

Catasto online

Dal 05.06.2015 al 05.07.2015

Dal 1 giugno 2015 obbligo definitivo di utilizzo del Modello Unico Informatico Catastale per l’aggiornamento delle schede, sia per le nuove costruzioni che per le variazioni sull’esistente

Dal 1 giugno 2015 obbligo definitivo di utilizzo del  Modello Unico Informatico Catastale per l’aggiornamento catastale, sia  per le nuove costruzioni che le variazioni sull’esistente, come fusioni o frazionamenti, ampliamenti o ristrutturazioni su un immobile tramite l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate.

L'obbligo riguarda tutti i professionisti abilitati: geometri, ingegneri, architetti, dottori agronomi e periti, che dovranno inviare gli atti utilizzando il software messo a disposizione dalla Agenzia delle Entrate: il Modello Unico Informatico Catastale (MUIC).
Potranno essere presentati i seguenti atti di aggiornamento:
- le dichiarazioni per l'accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione;
- le dichiarazioni di variazione dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari già censite;
- le dichiarazioni di beni immobili non produttivi di reddito urbano, ivi compresi i beni comuni, e relative variazioni;
- i tipi mappali;
- i tipi di frazionamento;
- i tipi mappali aventi anche funzione di tipi di frazionamento;
- i tipi particellari.  


L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che gli Uffici provinciali territoriali forniranno un supporto tecnico ai professionisti, nella fase di avvio della obbligatorietà della trasmissione telematica, anche per i casi di irregolare funzionamento del servizio telematico, al fine di consentire comunque la ricezione di tutti gli atti di aggiornamento, sottoscritti con firma digitale.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più