Caricamento...

Catasto online

Dal 05.06.2015 al 05.07.2015

Dal 1 giugno 2015 obbligo definitivo di utilizzo del Modello Unico Informatico Catastale per l’aggiornamento delle schede, sia per le nuove costruzioni che per le variazioni sull’esistente

Dal 1 giugno 2015 obbligo definitivo di utilizzo del  Modello Unico Informatico Catastale per l’aggiornamento catastale, sia  per le nuove costruzioni che le variazioni sull’esistente, come fusioni o frazionamenti, ampliamenti o ristrutturazioni su un immobile tramite l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate.

L'obbligo riguarda tutti i professionisti abilitati: geometri, ingegneri, architetti, dottori agronomi e periti, che dovranno inviare gli atti utilizzando il software messo a disposizione dalla Agenzia delle Entrate: il Modello Unico Informatico Catastale (MUIC).
Potranno essere presentati i seguenti atti di aggiornamento:
- le dichiarazioni per l'accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione;
- le dichiarazioni di variazione dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari già censite;
- le dichiarazioni di beni immobili non produttivi di reddito urbano, ivi compresi i beni comuni, e relative variazioni;
- i tipi mappali;
- i tipi di frazionamento;
- i tipi mappali aventi anche funzione di tipi di frazionamento;
- i tipi particellari.  


L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che gli Uffici provinciali territoriali forniranno un supporto tecnico ai professionisti, nella fase di avvio della obbligatorietà della trasmissione telematica, anche per i casi di irregolare funzionamento del servizio telematico, al fine di consentire comunque la ricezione di tutti gli atti di aggiornamento, sottoscritti con firma digitale.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più